COMUNE Letto 3749  |    Stampa articolo

Abbandono rifiuti. L'appello della ditta E-log

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Invitiamo ancora una volta i cittadini a rispettare le norme vigenti ma soprattutto ad evitare di abbandonare rifiuti ingombranti e pericolosi sul territorio.” E’ l’ennesimo appello della E Log, la Ditta che ha in appalto la raccolta differenziata.
I responsabili aggiungono; “senza la collaborazione dei cittadini, la città non potrà mai essere pulita. Il territorio è vasto, i nostri addetti lavorano alacremente rispettando i giorni del ritiro dei vari rifiuti ma, nello stesso tempo, ci duole constatare che in molti si comportano da irresponsabili e violano le norme. Non di rado, infatti, soprattutto in periferia, notiamo delle vere e proprie discariche abusive che contengono di tutto, anche rifiuti pericolosi che possono creare gravi danni al territorio ed alle persone.
Ricordiamo ancora una volta che per questi tipi di rifiuti ci si può prenotare telefonicamente e nostri incaricati li prelevano direttamente presso abitazioni e negozi, senza costi aggiuntivi. Un discorso a parte merita l’amianto che deve essere smaltito attraverso procedure non semplici. Chi lo deposita abusivamente fa un danno agli altri, all’ambiente ed a se stesso. Anche in questo caso, nostri addetti monitorano costantemente il territorio e provvedono allo smaltimento in tempi rapidi. Purtroppo, dopo qualche giorno ci troviamo punto e da capo. A questo punto vorremmo invitare alla collaborazione coloro che sono a conoscenza di chi viola le leggi ma non ha il coraggio di denunciare.
La salute pubblica ed il rispetto per l’ambiente devono fare a meno dell’omertà e hanno bisogno, invece, della collaborazione dei cittadini. Infine, vorremmo precisare, viste le numerose segnalazioni pervenuteci, che i nostri addetti non sono abilitati ad entrare nelle abitazioni per eventuali verifiche. I cittadini, quindi, sono pregati di diffidare da questi signori e segnalare gli episodi agli uffici comunali o alla Ditta
.”

PUBBLICATO 12/04/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 625  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 517  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 403  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 744  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 726  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto