RELIGIONE Letto 3204  |    Stampa articolo

Beatificazione Francesco Maria Greco: Iniziate le visite dei pellegrini

Foto © Acri In Rete
Comitato per la Beatificazione
condividi su Facebook


Sabato e domenica scorsi si sono recati nei luoghi del prossimo Beato Francesco Maria Greco i primi pellegrini. Ottanta persone, provenienti da Reggio Calabria e da Rende, hanno fatto visita alla sede della Casa Madre delle suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori, ordine da lui fondato dove, per l’occasione, è stato riprodotto l’Ospedale “Charitas”, aperto dal prete nella prima metà del '900, in funzione fino agli anni ’70 del secolo scorso. Si tratta di un piccolo museo dell’arte medica attrezzato di tutto punto. Con la Sala operatoria, i letti, i bisturi e tutti gli altri strumenti che il personale sanitario usava per soccorrere i malati. Particolare interesse scientifico e di cultura medica desta un contenitore che allora serviva per sterilizzare il cotone e le garze con l’etilene. Ma c'è anche un vero e proprio "sterilizzatore" d'epoca. Il tutto in un museo allestito dalle suore, in collaborazione con il comitato per la beatificazione.
I pellegrini, sia religiosi che laici, sono stati guidati dalle suore e dalle studentesse dell’ITCG "Falcone" di Acri. Molto emozionate e adeguatamente preparate, le ragazze si sono mostrate entusiaste nello spiegare il percorso dello spirito di Francesco Maria. Non manca il reliquiario. La stanza di preghiera con i suoi effetti personali. Diari, libri di preghiere, indumenti. Il percorso passa nel centro storico del paese, dalla Chiesa di Santa Chiara fino alla "Casa Culla", prima sede della congregazione, dove è in corso l'allestimento di una mostra sulla figura di Suor Maria Teresa De Vincenti, cofondatrice delle Piccole Operaie. Infine, per chi vuole, si passa dal MACA (museo d'arte contemporanea) e dalla Basilica del Beato Angelo.
Domani e dopodomani (13 e 14) sarà la volta degli studenti delle scuole medie di Acri, che visiteranno i luoghi del Beato. L'evento si chiuderà il 15, al cineteatro comunale, con un "Convegno-Confronto su Francesco Maria Greco" organizzato dalla sezione FIDAPA di Acri. A ripercorrere la vita del monsignore acrese alla presenza dei ragazzi, Suor Raffaella Roberti, vicepostulatrice della beatificazione e il prof. Giuseppe Abbruzzo.

PUBBLICATO 12/04/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 626  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 518  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 403  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 744  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 726  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto