NEWS Letto 5471  |    Stampa articolo

A difesa dell’olio, covello deposita il marchio cem

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


L’unione fa la forza, avrà pensato Gabriele Covello, imprenditore intraprendente. Nei giorni scorsi ha presentato, presso il Ministero dello sviluppo economico, il Marchio Cem, Calabria Eccellenze Mediterranee. L’obiettivo è quello di tutelare e valorizzare i prodotti tipici locali partendo da Acri ma coinvolgendo l’intera regione. “Da soli, dice Covello, non si va da nessuna parte, occorre un lavoro sinergico per contare ancora di più ma soprattutto per far apprezzare i nostri prodotti di qualità.
Il Marchio contiene cinque stelle che rappresentato le cinque province visto che l’intera Calabria possiede enormi risorse. Tuttavia, ritengo che ancora poco conosciute e divulgate proprio perché ognuno pensa a fare da solo.
Vorrei cominciare con l’olio considerato che quello calabrese è uno dei migliori ma oggi messo in crisi da altri oli provenienti addirittura dall’estero. Sto contattando tutti i produttori ed i frantoi, occorre muoversi subito prima che si troppo tardi. E’ vero che il comparto dell'olio ottiene continui riconoscimenti ma nello stesso tempo bisogna tutelarlo e rilanciarlo anche perché rappresenta uno dei principali motori dell'economia regionale. Bisogna puntare sulle cooperative e sui fondi europei, l'olio calabrese ha qualita' organolettiche e proprieta' nutrizionali fra le migliori e, quindi, occorre promuoverlo nel migliore dei modi.
La Regione deve aiutarci e bisogna essere presenti in tutte le fiere che si tengono lontano dalla Calabria. Partiremo dall’olio, conclude Covello, ma la nostra idea vuole coinvolgere anche altri prodotti come vino, salumi e formaggi
.”



PUBBLICATO 29/03/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1613  
E' troppo tardi
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1339  
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza  e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ...
Leggi tutto

SCUOLA  |  LETTO 1055  
NO all’accorpamento!
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2516  
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 871  
Scuola. Anno nuovo con proteste, assemblee e preoccupazioni
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa scolastica (ratificato nel consiglio comunale dello sco ...
Leggi tutto