LIONS QUEST: Giornata di Formazione per Docenti e Genitori


Ufficio stampa - Lions Club Acri

Il lions Club di Acri, nell’ambito del Service “LIONS QUEST”, ha organizzato una giornata di incontro tra Docenti e Genitori, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone, per l’occasione sono intervenuti: la Dott.ssa Giulia D’Amico, Dirigente Istituto Comprensivo Acri (Ex 2° Circolo); Dott.ssa M. Caterina Anoia (Neuropsichiatra Infantile); Dott.ssa Luisa Romano (Magistrato Onorario Tribunale Minori di Catanzaro); Dott. Luciano Greco (Provveditore agli Studi Cosenza e Crotone); Dott. ssa Caterina Galasso (già Dirigente Scolastica e responsabile Distrettuale “Lions Quest”) alla quale sono state affidate le conclusione dell’incontro, i lavori sono stati magistralmente coordinati dall’Avv. Francesca Abbruzzese, organizzatrice dell’evento, nonché responsabile per la VIA Circoscrizione del Distretto 108ya del Lions Club International del Service “LIONS QUEST”.
All’incontro doveva essere presente il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Ing. Diego Bouchè, il quale non è potuto essere tra i relatori in quanto chiamato d’urgenza al Ministero a Roma. L’evento ha visto una nutrita presenza di Docenti, in numero minore è stata la presenza di genitori, anche se ben rappresentata dai rappresentati dei consigli di classe. Il Lions Quest è un Service del Lions Club International, che ha lo scopo di Servizio di Formazione, specifico per genitori e docenti, il cui fine è quello di aiutare gli studenti all’acquisizione delle necessarie competenze per il miglioramento delle capacità di controllo emotivo e di inserimento attivo nella vita sociale. Ovviamente il service mira ad effettuare un lavoro di prevenzione verso eventuali comportamenti problematici di giovani a rischio nel loro percorso di crescita scolastica ma soprattutto sociale. I relatori si sono soffermati, attraverso esempi reali, su alcune problematiche giovanili legate all’educazione ed all’esempio che essi acquisiscono nell’ambito familiare e scolastico, che si evidenzia con comportamenti spesso conflittuali, da parte dei giovani verso l’istituzione Scolastica e Familiare che sfociano in atti di bullismo e di prepotenza, in cui il ruolo degli educatori e della famiglia viene spesso messo in discussione ed in molti casi depotenziato nelle sue reali competenze didattiche, pedagogiche e sociali, per cui nasce la necessità da parte dei Lions di poter intervenire con questo tipo di incontri formativi sugli aspetti specifici dei disagi giovanili al fine di evidenziare, ma anche di indirizzare gli educatori verso una specifica azione di prevenzione e controllo coordinandosi con la famiglia. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 24/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CONCERTI | LETTO 1424
Un viaggio sensoriale a Palazzo con Federico II
Martedì 23 gennaio 2024 alle ore 18:00, nella prestigiosa cornice della Sala degli Affreschi di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, con il patrocinio dell’Amministrazione ... → Leggi tutto
Martedì 23 gennaio 2024 alle ore 18:00, nella prestigiosa cornice della Sala degli Affreschi di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, con il patrocinio dell’Amministrazione ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1355
Michele Marchianò: “Il sol che del De Rada comprese il dir”
“Il cavaliere albanese dell’età nostra, che cavalca, raggiante di bellezza, verso una idea maestosa, la quale, lasciando di sé un’orma incancellabile, perennerassi ne’ secoli” ... → Leggi tutto
“Il cavaliere albanese dell’età nostra, che cavalca, raggiante di bellezza, verso una idea maestosa, la quale, lasciando di sé un’orma incancellabile, perennerassi ne’ secoli” ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1516
Domenica 21 gennaio 2024 concerto pianistico in Accademia (via Padula)
Domenica 21 gennaio 2024 ore 18:30,nella sede degli Amici della Musica in via Padula, ritorna l’appuntamentode“La Domenica inAccademia” in via Padula. Si esibirà il pianista Andrea Bauleo, ... → Leggi tutto
Domenica 21 gennaio 2024 ore 18:30,nella sede degli Amici della Musica in via Padula, ritorna l’appuntamentode“La Domenica inAccademia” in via Padula. Si esibirà il pianista Andrea Bauleo, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2445
Alessandro Feraco è il nuovo referente territoriale del M5S
Continua l’organizzazione del Movimento 5 Stelle con la formazione dei Gruppi territoriali nella provincia di Cosenza. L’ultimo costituito è il GT di Acri che nell’assemblea del 18 gennaio, in presenz ... → Leggi tutto
Continua l’organizzazione del Movimento 5 Stelle con la formazione dei Gruppi territoriali nella provincia di Cosenza. L’ultimo costituito è il GT di Acri che nell’assemblea del 18 gennaio, in presenz ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2383
Ecco perchè Il mercato ortofrutticolo deve essere allocato in Piazza Marconi
Di seguito la posizione del sindaco Capalbo dopo il nostro post di qualche ora fa. Come tutti sappiamo, lo storico mercato ortofrutticolo si è sempre svolto in Piazza Marconi; la rigenerazione della P ... → Leggi tutto
Di seguito la posizione del sindaco Capalbo dopo il nostro post di qualche ora fa. Come tutti sappiamo, lo storico mercato ortofrutticolo si è sempre svolto in Piazza Marconi; la rigenerazione della P ... → Leggi tutto