COMUNICATO STAMPA Letto 5177  |    Stampa articolo

LIONS QUEST: Giornata di Formazione per Docenti e Genitori

Foto © Acri In Rete
Ufficio stampa - Lions Club Acri
condividi su Facebook


Il lions Club di Acri, nell’ambito del Service “LIONS QUEST”, ha organizzato una giornata di incontro tra Docenti e Genitori, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone, per l’occasione sono intervenuti:  la Dott.ssa Giulia D’Amico, Dirigente Istituto Comprensivo Acri (Ex 2° Circolo); Dott.ssa M. Caterina Anoia (Neuropsichiatra Infantile); Dott.ssa Luisa Romano (Magistrato Onorario Tribunale Minori di Catanzaro); Dott. Luciano Greco (Provveditore agli Studi Cosenza e Crotone); Dott. ssa Caterina Galasso  (già Dirigente Scolastica e responsabile Distrettuale “Lions Quest”) alla quale sono state affidate le conclusione dell’incontro, i lavori sono stati magistralmente coordinati dall’Avv. Francesca Abbruzzese, organizzatrice dell’evento, nonché responsabile per la VIA Circoscrizione del Distretto 108ya del Lions Club International del Service “LIONS QUEST”.
All’incontro doveva essere presente il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Ing. Diego Bouchè, il quale non è potuto essere tra i relatori in quanto chiamato d’urgenza al Ministero a Roma.
L’evento ha visto una nutrita presenza di Docenti, in numero minore è stata la presenza di genitori, anche se ben rappresentata dai rappresentati dei consigli di classe.
Il Lions Quest è un Service del Lions Club International, che ha lo scopo di Servizio di Formazione,  specifico per genitori e docenti, il cui fine è quello di aiutare gli studenti all’acquisizione  delle necessarie competenze per il miglioramento delle capacità di controllo emotivo e di inserimento attivo nella vita sociale.
Ovviamente il service mira ad effettuare un lavoro di prevenzione verso eventuali comportamenti problematici di giovani a rischio nel loro percorso di crescita scolastica ma soprattutto sociale.
I relatori si sono soffermati, attraverso esempi reali, su alcune problematiche giovanili legate all’educazione ed all’esempio che essi acquisiscono nell’ambito familiare e scolastico,  che si evidenzia con comportamenti spesso conflittuali, da parte dei giovani verso l’istituzione Scolastica e Familiare che sfociano in atti di bullismo e di prepotenza, in cui il ruolo degli educatori  e della famiglia viene spesso messo in discussione ed in molti casi depotenziato nelle sue reali competenze didattiche, pedagogiche e sociali, per cui nasce la necessità da parte dei Lions di poter intervenire con questo tipo di incontri formativi sugli aspetti specifici dei disagi giovanili al fine di evidenziare, ma anche di indirizzare gli educatori verso una specifica azione di prevenzione e controllo coordinandosi con la famiglia.












PUBBLICATO 24/03/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 626  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 518  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 403  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 744  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 726  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto