COMUNE Letto 3863  |    Stampa articolo

La manutenzione della viabilita’ comunale avviene con trasparenza e reolarita’

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Alcune notizie apparse di recente sul web (leggi qui, ndr), riguardo la manutenzione delle strade comunali, ci fornisce l’occasione per chiarire alcuni aspetti e replicare a chi diffonde notizie inesatte ed infondate, al solo scopo di denigrare il Comune ed il personale.”
E’ quanto si legge in una nota dell’Ufficio Tecnico Comunale, settore manutentivo, che precisa; “la manutenzione riguardo la viabilità sul territorio e, quindi, anche nella zona di La Mucone, viene effettuata con automezzi e personale del Comune. Nel caso in cui gli interventi che si vengono a realizzare, richiedono automezzi particolari, non in dotazione del Comune, lo stesso si avvale della Ditta che ha in appalto la manutenzione ordinaria il cui affidamento è avvenuto con regolare gara d’appalto mediante procedura aperta, ovvero avviso pubblico a cui possono partecipare tutte le ditte interessate.
Nel 2013 una Ditta denunciò alle Autorità Competenti, il responsabile del settore perché riteneva che la pulizia all’interno dell’alveo del fiume Mucone, spettasse ad essa.
Gli organi preposti, decisero di archiviare la vicenda in quanto ci si doveva attenere alla graduatoria nella quale, il ricorrente, era collocato in una posizione successiva a quella dell’affidatario.
Si precisa, inoltre, che lo stesso servizio di pulizia avviene senza alcun costo per il Comune e che l’autore della denuncia del 2013, non ha in affidamento lavori per conto del Comune tranne che per lo spalamento della neve che avviene attraverso l’utilizzo di tutti gli operatori presenti nella zona di La Mucone.
In merito all’interruzione della strada comunale che collega Cuta con il Comune di Luzzi, attraverso il ponte sul fiume Ceracò, si evidenzia che una prima porzione di terreno, di piccola entità, dovuto ad uno smottamento, era stato rimossa dalla sede stradale con automezzi comunali, mentre una seconda porzione, verificatasi in occasione di una nevicata, è stata rimossa da una Ditta che in quel momento stava operando sul territorio riguardo lo spalamento della neve. Una scelta opportuna e logica.
E’ bene precisare che nell’anno in corso la stessa Ditta ha effettuato, per conto del Comune (spalamento neve e pulizia sede stradale) circa n° 20 (venti) ore lavorative
In occasione dell’ultimo smottamento, invece, il responsabile del settore tecnico-manutentivo, ha effettuato un sopralluogo con la Ditta aggiudicataria dell’appalto (Ditta Scaglione di località Foresta di Acri).
A seguito del quale, si è deciso di interdire al traffico l’arteria in quanto si è constatato un possibile nuovo distacco di materiale.
Ciò ha indotto il Comune ad emanare un’ordinanza di chiusura per tutelare l’incolumità di cose e persone. A tal riguardo, si sottolinea che l’Ufficio Tecnico Comunale sta predisponendo un progetto per la messa in sicurezza del versante interessato dalla frana.
Dispiace che chi scrive preferisce l’anonimato e non cita le eventuali Ditte amiche che avrebbero un rapporto privilegiato con il Comune. Si tratta di insinuazioni ed illazioni che non fanno bene a nessuno
.”

PUBBLICATO 23/03/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS   |  LETTO 3468  
Parco eolico. “Scongiurata anche la scomparsa dello stemma araldico della città”
Una voce fuori dal coro. Quella di Luigi Caiaro, già consigliere comunale nonché componente dell’associazione Acri.0. Dopo aver letto il nostro editoriale, ha inteso inviarci una nota. ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2539  
Controvento e in silenzio
Nella settimana appena passata sono accaduti alcuni eventi di rilevante importanza. La Regione Calabria, dipartimento ambiente, ha negato a Enel di realizzare un impianto eolico nel comune di Acri ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3157  
Focus. Così immagino il centro anziani
Da qualche settimana Tina Turano è la nuova presidente del Centro anziani di piazza della Democrazia. L'abbiamo incontrata nella struttura dotata di tutti i comfort compresi i servizi igienici per i d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2306  
Finalmente il dado è tratto. La Regione dice "No" all'eolico a Serra Crista
È di ieri la notizia dell'esito negativo della conferenza dei servizi della Regione Calabria in merito al progetto presentato da Enel green power che prevedeva la realizzazione di un impianto eolico, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1960  
Tutta un'altra storia
Ed è così che la Lega e il noto cazzaro oggi gongolano! Il DDL "dell’aprostata" Calderoli, predicatore del, “prima il nord” (il verbo secondo Matteo), è passato al Senato. Evviva!! Questo, nonostante ...
Leggi tutto