PD Là Mucone. Questione MAB, come mai non se è discusso prima?


Partito Democratico - Là Mucone

In questi giorni c´e´ fermento nella nostra cittadina,si parla tanto di Mab, Unesco, Biosfera e fondazione, le asssociazioni soprattutto quelle venatorie, si mobilitano sul futuro della caccia nel nostro comprensorio;in merito a cio´ la sezione territoriale PD Giorgio Spina la Mucone, si chiede, come mai la giunta comunale con disposizione del 30 agosto 2013 deliberava l´adesione al Mab di tutto il territorio comunale e il sindaco Tenuta nel 2015 firmava il protocollo d´intesa per aderire al Mab, ad oggi la maggioranza si trova divisa sullárgomento,s embrerebbe un paradosso vero e proprio.
La Sezione territoriale PD La Mucone nel sentire parlare di questi colossali progetti, invita la maggioranza a guardare piu´ da vicino i problemi che attanagliano il nostro disagiato territorio, come l´inquinamento dei nostri fiumi e di tutte le discariche abusive, quali le fogne di Serricella che confluiscono libere nel fiume Ceraco; la nostra voce e´ quella di chi in primis vorrebbe solo ed esclusivamente la tutela e salvaguardia dellámbiente, quindi dei cittadini; che questa maggioranza fin da ora si interessasse a queste problematiche di vitale rilevanza. ![]() |
PUBBLICATO 22/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 626
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 518
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 403
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 744
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 726
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto