OPINIONE Letto 4345  |    Stampa articolo

C'è ne voluta, ma finalmente un po' di chiarezza si comincia a fare...

Foto © Acri In Rete
Francesco Greco
condividi su Facebook


Dopo l'articolo "La verità vi renderà liberi!" sono stato contattato dal Dr Giuseppe Luzzi, il quale gentilmente mi ha fatto pervenire la documentazione presentata all'UNESCO per la candidatura MaB. Dai documenti e dalla mappa si capisce che non è questo il problema!
A questo punto si potrebbe definire chiusa almeno la vicenda che riguarda i cacciatori, ossia, la loro preoccupazione per l'estensione della zona "buffer", che di fatto avrebbe diminuito la loro riserva di caccia, in base alla documentazione non è aumentata.
Visto e considerato che, da articoli apparsi su vari siti, eccone un paio ma ne è pieno il web con gli stessi numeri evidentemente sbagliati, "Riconoscimento Unesco al Parco Nazionale della Sila" clicca qui per leggerlo, Il Parco della Sila diventa riserva della biosfera clicca qui per leggerlo, si parlava di zona "core" e "buffer" complessivamente di (ha) 290.000 che lasciava appunto presupporre il problema evidenziato, a nessuno è venuto in mente di far visionare ai cacciatori questa documentazione, con buona pace per tutti?
Adesso rimane il vero mistero, qualcuno ha sbagliato qualcosa, chi avrà il coraggio di dirlo e/o di assumersene la responsabilità? Speriamo che non vengano fuori scuse pensando di avere a che fare con i bambini...



Originale
The detailed surfaces, given by individual component, are reported below.
Total: (ha) 357,294
7.1 Size of terrestrial Core Area(s): 6,803.22 ha.
7.2 Size of terrestrial Buffer Zone(s): 59,557.92 ha;
7.3 Approx. size of terrestrial Transition Area(s): 290,933.02 ha.


Traduzione
Le superfici dettagliate, fornite dal singolo componente, sono riportati di seguito.
Totale: (ha) 357.294
7.1 Dimensioni del nucleo terrestre (s): 6,803.22 ettari.
7.2 Dimensioni della zona cuscinetto terrestre (s): 59,557.92 ha;
 7.3 Circa. dimensione della Zona di transizione terrestre (s): 290,933.02 ettari.





PUBBLICATO 18/03/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 534  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 618  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1249  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 603  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3089  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ...
Leggi tutto