NEWS Letto 8272  |    Stampa articolo

Scrivo per te parole d’amore

Foto © Acri In Rete
IPSIA-ITI - Acri
condividi su Facebook


Spesso i sogni diventano realtà e si realizzano soprattutto quando “l’idea di uno, è sentita da tutti”. Nasce così il progetto dell’IPSIA-ITI di Acri, “ Io scrivo parole d’amore per te”, realizzato dagli alunni dell’Istituto con il coinvolgimento delle scuole del territorio comunale. Il progetto crea le basi per il raggiungimento di un obiettivo ambizioso,  costruire una rete solidale tra le associazioni che si occupano di minori in situazioni di disagio. L’idea di fondo è nata dalla considerazione  che “  La solidarietà è un “atteggiamento” del cuore e della mente in cui ognuno di noi può essere implicato e coinvolto;la solidarietà, come la tela di un ragno, è un filo di seta”. Dunque, perché non realizzarla in concreto ?
Il progetto di cui i nostri alunni sono stati protagonisti si prefigge di realizzare, non solo negli intenti, una rete di mutuo scambio e  sostegno solidale fra le Associazioni  Raggio di sole, Susy sorriso di Dio, la Casa di Abou di Acri con quelle di realtà distanti geograficamente ma affini negli obiettivi come l’Associazione Lorenzo Risolo di Tricase (Le) e di Modena che si occupano dell’assistenza  alle famiglie dei bambini affetti da patologie gravi.  
A tal proposito, si è pensato che il modo migliore di tessere la trama della solidarietà non potesse essere una semplice raccolta fondi da destinare alle Associazioni ma, piuttosto, quello di proporre agli alunni di misurarsi con i propri sentimenti, le proprie emozioni nell’orizzonte dell’accoglienza, del rispetto, della collaborazione e della condivisione con l’altro.
Alla proposta di adesione al Concorso letterario “Scrivo per te parole d’amore”, hanno aderito con entusiasmo i bambini e i ragazzi dall’Istituto comprensivo “V. Padula” e dell’Istituto Comprensivo “ex II circolo” di Acri. I risultati sono stati strepitosi e commoventi, una umanità nuova tutta da tutelare e custodire..
Il Concorso si è articolato in due fasi: la prima destinata alla produzione da parte degli alunni di testi inediti, appartenenti al genere  narrativo in prosa o in versi; mentre nella seconda fase è stato realizzato il Cd audio contenente i testi selezionati.
I testi realizzati parlano il linguaggio universale dell’amore e della fantasia, assumono quella dimensione di semplicità che mette in scacco l’incapacità degli adulti.
 A dar voce a questi straordinari testi una vera e propria banda di visionari e sognatori che, con generosità ed entusiasmo, hanno messo in campo le specifiche professionalità e fatto vibrare le emozioni. Nasce così la tela che ha prodotto il Cd “Parole d’amore” .
 Questi gli straordinari interpreti: Serena Acri, attrice teatrale; Alex Abbruzzese, animatore teatrale; Andrea Arciglione, attore teatrale; Elena Barbieri,titolare della Biblioteca del gufo; Luciana Barzetti, la “fatina” delle favole; Franco Bifano, speaker radiofonico; Dalilà Desirè Cozzolino, attrice teatrale; Fabio Curto, cantante; gli “Eugenio in Via di Gioia”, gruppo musicale; Gacinto Le Pera, attore; Maria Rosaria Gaìro,speaker radiofonico; Raffaelle Lupinacci, cantante lirica; Laura Marchianò, attrice teatrale; Vincenza Pastore, attrice teatrale; Gigi Preite, animatore teatrale; Saverio Pugliese, cantante lirico; Mattia Scaramuzzo, regista; Giacomo Specchia,musicista.
La copertina del CD è stata impreziosita,inoltre, da uno “schizzo” d’autore del Maestro Silvio Vigliaturo dal titolo “Minoranze”?  e dai “graffi” di colore dell’artista Lucia Paese, con l’opera realizzata per l’occasione dal titolo “Scrivo parole d’amore per te”. Entrambi gli artisti hanno non solo concesso al nostro Istituto l’uso dell’immagine delle loro opere, ma hanno donato con il cuore gli originali che saranno messi all’asta nel corso della manifestazione conclusiva, sabato 12 marzo presso il Cinema Nuovo di Acri.  In questa occasione il  CD “Parole d’amore” sarà distribuito in cambio di un contributo volontario ai genitori degli alunni, ai docenti, ai cittadini che parteciperanno. Il ricavato sarà destinato interamente alle Associazioni che operano sul territorio comunale. Prenderanno parte alla manifestazione i volontari dell’Associazione Lorenzo Risolo a cui saranno consegnati i CD da distribuire gratuitamente presso i reparti pediatrici ospedalieri di Tricase e Modena.
In fondo, “le idee che hanno enormi conseguenze sono idee semplici”. L.Tolstoj
















PUBBLICATO 09/03/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1613  
E' troppo tardi
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1339  
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza  e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ...
Leggi tutto

SCUOLA  |  LETTO 1055  
NO all’accorpamento!
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2516  
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 871  
Scuola. Anno nuovo con proteste, assemblee e preoccupazioni
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa scolastica (ratificato nel consiglio comunale dello sco ...
Leggi tutto