Palazzo Falcone: un gruppo di cittadini mette in atto una protesta contro la gestione della città


Redazione

Un gruppo di cittadini ha da qualche ora iniziato un presidio presso i locali del Maca al fine di avere un incontro con gli amministratori e protestare il loro disappunto contro una gestione poco condivisa e del tutto deficitaria dei beni pubblici e dunque della citta'.
Le problematiche relative all'ultimo decreto sulla sanita' calabrese, la mancata apertura del caffe' letterario, viabilità e teatro sarebbero stati i temi da affrontare. Cio' non e' accaduto in quanto l'assessore contattato anziché recarsi a dialogare con il gruppo ha preferito contattare i carabinieri che si sono recati in loco a identificare i soggetti. In seguito il gruppo si e'rivolto ai consiglieri di minoranza Capalbo, Mascitti, Cavallotti e Viteritti con i quali hanno avuto un lungo dialogo alla fine del quale si sono trovati una serie di punti di convergenza. Solo alla fine sono poi giunti il Sindaco e il consigliere Romagnino, il presidente Fabbricatore per constatare l'accaduto e ai quali i protestanti hanno rimproverato l'inadeguatezza della segnalazione ai carabinieri da parte dell'assessore contattato. Il Sindaco dal canto suo si e' detto non a conoscenza delle dinamiche che hanno portato all'arrivo dei militari, adducendo poi che tali forme di protesta dovrebbero essere organizzate diversamente al fine di trovare una maggiore disponibilità anche logistica per un dialogo a cui, a detta del sindaco, l'amministrazione e' disposta. Infine il primo cittadino insieme agli esponenti della minoranza ha cercato di dare le spiegazioni alle richieste del gruppo che intende continuare con altre forme di protesta. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 08/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1613
E' troppo tardi
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ... → Leggi tutto
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1339
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ... → Leggi tutto
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ... → Leggi tutto
SCUOLA | LETTO 1055
NO all’accorpamento!
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ... → Leggi tutto
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2516
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ... → Leggi tutto
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 871
Scuola. Anno nuovo con proteste, assemblee e preoccupazioni
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa scolastica (ratificato nel consiglio comunale dello sco ... → Leggi tutto
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa scolastica (ratificato nel consiglio comunale dello sco ... → Leggi tutto