Metti una domenica


Franco Bifano

Buone notizie: fare figlie femmine allunga la vita, è quanto sostiene nonna Giuseppa Capalbo (nella foto) che oggi festeggia 100 anni!
“Le ho sposate tutte e con brave persone”, dice orgogliosa. Per la verità un po’ si arrabbia se la chiami Giuseppa perché tutti la conoscono come Nunziata,chissà poi perché. Per me è stato una piacevole sorpresa scoprire che abitasse a pochi metri da casa mia. Ben 5 figlie femmine, 12 nipoti tra cui 7 donne e non so quanti pronipoti. Tutti insieme, i vicini compresi, per festeggiare nonna Giuseppa, pardon Nunziata. Grande Happy hour a base di “cullurielli”, cotti sul momento con grande abilità da un gruppo di interpreti della vera tradizione, venuti per l’occasione “armati” di tutto punto. Prima però l’incontro con il Primo cittadino, la consegna di una targa ricordo, le foto di rito. Nonna Nuziatina è attenta e curiosa, appena ti incontra chiede subito: “ Chi sei? “ ho tentato di fare il furbo e mi sono spacciato per uno spasimante, lei ha guardato le figlie come per dire: “ma chi lo ha fatto entrare questo”. Auguroni e 1000 di questi giorni! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 29/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 2090
Biblioteca ''Padula'' e Archivio storico, fiore all'occhiello della Provincia
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio storico. Erano presenti il sindaco Capalbo, l’assessore all ... → Leggi tutto
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio storico. Erano presenti il sindaco Capalbo, l’assessore all ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1678
“Non esiste luogo al mondo dove non viva almeno un Albanese”
In occasione del Meeting Internazionale di Tirana, del 12 dicembre 2023, è stato presentato dallo storico prof. Francesco Perri un importante lavoro editoriale (FAA), che mira ad identificare ... → Leggi tutto
In occasione del Meeting Internazionale di Tirana, del 12 dicembre 2023, è stato presentato dallo storico prof. Francesco Perri un importante lavoro editoriale (FAA), che mira ad identificare ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1858
Ciak, si gioca!
Sabato 13 gennaio, in un pomeriggio sportivamente (e non solo) entusiasmante, il Palazzetto dello sport ha aperto le porte al primo evento sportivo della sua storia, ospitando un incontro di calcio a ... → Leggi tutto
Sabato 13 gennaio, in un pomeriggio sportivamente (e non solo) entusiasmante, il Palazzetto dello sport ha aperto le porte al primo evento sportivo della sua storia, ospitando un incontro di calcio a ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2662
I fatti della settimana. Eccellenze acresi, auguri a discrezione e compiacenza inopportuna
La settimana che sta terminando ci regala, finalmente, un paio di ottime notizie. Acri in rete vi ha dato conto di Michele Capalbo, giovane acrese impegnato nel settore della moda dove a Roma è tenuto ... → Leggi tutto
La settimana che sta terminando ci regala, finalmente, un paio di ottime notizie. Acri in rete vi ha dato conto di Michele Capalbo, giovane acrese impegnato nel settore della moda dove a Roma è tenuto ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1734
Acri: Alcuni amministratori difendono l'indifendibile
"A volte bisogna fermarsi, riflettere, dispiacersi dei problemi altrui e chiedere scusa se è necessario." Ho utilizzato queste parole nell'ultimo dibattito comunale del 2023. ... → Leggi tutto
"A volte bisogna fermarsi, riflettere, dispiacersi dei problemi altrui e chiedere scusa se è necessario." Ho utilizzato queste parole nell'ultimo dibattito comunale del 2023. ... → Leggi tutto