Programmazione eventi per la Beatificazione di Francesco Maria Greco


IlluminAcri

In occasione della prossima beatificazione di Monsignor Francesco Maria Greco, che si terrà nei giorni 21 e 22 maggio 2016, gli esercizi commerciali (negozianti, ristoratori, albergatori e baristi) in sinergia con il comitato che qui ad Acri si sta occupando dell’organizzazione dell’evento, in vista dei pellegrini che in quei giorni saranno presenti per omaggiare la figura del Beato si stanno organizzando per offrire la migliore accoglienza possibile e fare in modo che tutto si svolga in modo appropriato all’occasione.
Il nostro obiettivo è quello di offrire un’accoglienza adeguata e comunque corrispondente alla caratteristica peculiare che ci contraddistingue dappertutto: trattare in modo eccellente l’ospite, a detta degli “stranieri” che ci conoscono è quello che ci riesce meglio. L’impegno maggiore che è richiesto dall’occasione è quello di fare il tutto con uno spirito di UNIONE, visti l’esempio e gli insegnamenti che il Beato stesso ci ha lasciato. E’ un’occasione di crescita e di riscatto per un territorio ricco di personaggi famosi in diversi ambiti, di luoghi da visitare e di emozioni da poter creare e far vivere a chi questo paese ancora non conosce. Di seguito il programma provvisorio previsto per le due giornate, a cui dovremmo tutti fare riferimento, che si sta distribuendo e diffondendo in questi giorni. |
PUBBLICATO 26/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 2090
Biblioteca ''Padula'' e Archivio storico, fiore all'occhiello della Provincia
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio storico. Erano presenti il sindaco Capalbo, l’assessore all ... → Leggi tutto
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio storico. Erano presenti il sindaco Capalbo, l’assessore all ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1678
“Non esiste luogo al mondo dove non viva almeno un Albanese”
In occasione del Meeting Internazionale di Tirana, del 12 dicembre 2023, è stato presentato dallo storico prof. Francesco Perri un importante lavoro editoriale (FAA), che mira ad identificare ... → Leggi tutto
In occasione del Meeting Internazionale di Tirana, del 12 dicembre 2023, è stato presentato dallo storico prof. Francesco Perri un importante lavoro editoriale (FAA), che mira ad identificare ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1858
Ciak, si gioca!
Sabato 13 gennaio, in un pomeriggio sportivamente (e non solo) entusiasmante, il Palazzetto dello sport ha aperto le porte al primo evento sportivo della sua storia, ospitando un incontro di calcio a ... → Leggi tutto
Sabato 13 gennaio, in un pomeriggio sportivamente (e non solo) entusiasmante, il Palazzetto dello sport ha aperto le porte al primo evento sportivo della sua storia, ospitando un incontro di calcio a ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2662
I fatti della settimana. Eccellenze acresi, auguri a discrezione e compiacenza inopportuna
La settimana che sta terminando ci regala, finalmente, un paio di ottime notizie. Acri in rete vi ha dato conto di Michele Capalbo, giovane acrese impegnato nel settore della moda dove a Roma è tenuto ... → Leggi tutto
La settimana che sta terminando ci regala, finalmente, un paio di ottime notizie. Acri in rete vi ha dato conto di Michele Capalbo, giovane acrese impegnato nel settore della moda dove a Roma è tenuto ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1734
Acri: Alcuni amministratori difendono l'indifendibile
"A volte bisogna fermarsi, riflettere, dispiacersi dei problemi altrui e chiedere scusa se è necessario." Ho utilizzato queste parole nell'ultimo dibattito comunale del 2023. ... → Leggi tutto
"A volte bisogna fermarsi, riflettere, dispiacersi dei problemi altrui e chiedere scusa se è necessario." Ho utilizzato queste parole nell'ultimo dibattito comunale del 2023. ... → Leggi tutto