COMUNE Letto 4108  |    Stampa articolo

Cosimo Fabbricatore: “Acri e’ una citta’ civile e democratica”

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


“Acri è una città civile e democratica, respingo ai mittenti le accuse inopportune.” All’indomani delle prese di posizione di alcuni cittadini, su vari social network, dopo il black out elettrico di alcuni quartieri, il presidente del consiglio comunale, Cosimo Fabbricatore, ha inteso intervenire con una nota.
“Acri, dice, si è sempre distinta per essere non solo una città civile ed accogliente ma anche rispettosa delle regole. Piccoli disservizi, certamente non voluti, non possono essere utilizzati per ledere l’immagine della città e delle istituzioni.
Sia in passato che oggi, e mi auguro anche in futuro, gli amministratori acresi si sono distinti per correttezza e onestà, chi lancia accuse di inciviltà e conflitti di interesse, lo fa in modo gratuito ed ingiustificato, forse preso da improvviso malessere e nervosismo dovuti a cause personali. Riguardo la questione della pubblica illuminazione, è bene precisare che questa Amministrazione Comunale non ha nessuna voglia di fare restare al buio alcuni quartieri ma sin dal suo insediamento, piuttosto, si è battuta per eliminare sprechi e spese superflue ad esempio circa impianti di illuminazione posizionati in estrema  periferia o in zone non abitate. Una cosa assurda per la quale mai nessuno si è lamentato.
Le critiche, prosegue Fabbricatore, sono accettate e rappresentano uno stimolo per chi amministra ma solo se derivano da dati oggettivi e non da notizie infondate o per attacchi ad amministratori.
Questa Amministrazione non ha nessun interesse da difendere ma ha solo l’intenzione di governare questa città rendendola funzionale e democratica per tutti e dove ognuno deve sentirsi rappresentato e non emarginato. Personalmente, conclude Fabbricatore, mi impegnerò per la difesa dell’Istituzione che rappresento ma anche di tutti gli altri amministratori e dell’intera comunità.”

PUBBLICATO 24/02/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2090  
Biblioteca ''Padula'' e Archivio storico, fiore all'occhiello della Provincia
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio storico. Erano presenti il sindaco Capalbo, l’assessore all ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1678  
“Non esiste luogo al mondo dove non viva almeno un Albanese”
In occasione del Meeting Internazionale di Tirana, del 12 dicembre 2023, è stato presentato dallo storico prof. Francesco Perri un importante lavoro editoriale (FAA), che mira ad identificare ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1858  
Ciak, si gioca!
Sabato 13 gennaio, in un pomeriggio sportivamente (e non solo) entusiasmante, il Palazzetto dello sport ha aperto le porte al primo evento sportivo della sua storia, ospitando un incontro di calcio a ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2662  
I fatti della settimana. Eccellenze acresi, auguri a discrezione e compiacenza inopportuna
La settimana che sta terminando ci regala, finalmente, un paio di ottime notizie. Acri in rete vi ha dato conto di Michele Capalbo, giovane acrese impegnato nel settore della moda dove a Roma è tenuto ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1734  
Acri: Alcuni amministratori difendono l'indifendibile
"A volte bisogna fermarsi, riflettere, dispiacersi dei problemi altrui e chiedere scusa se è necessario." Ho utilizzato queste parole nell'ultimo dibattito comunale del 2023. ...
Leggi tutto