Cosimo Fabbricatore: “Acri e’ una citta’ civile e democratica”


Portavoce Sindaco - Acri

“Acri è una città civile e democratica, respingo ai mittenti le accuse inopportune.” All’indomani delle prese di posizione di alcuni cittadini, su vari social network, dopo il black out elettrico di alcuni quartieri, il presidente del consiglio comunale, Cosimo Fabbricatore, ha inteso intervenire con una nota.
“Acri, dice, si è sempre distinta per essere non solo una città civile ed accogliente ma anche rispettosa delle regole. Piccoli disservizi, certamente non voluti, non possono essere utilizzati per ledere l’immagine della città e delle istituzioni. Sia in passato che oggi, e mi auguro anche in futuro, gli amministratori acresi si sono distinti per correttezza e onestà, chi lancia accuse di inciviltà e conflitti di interesse, lo fa in modo gratuito ed ingiustificato, forse preso da improvviso malessere e nervosismo dovuti a cause personali. Riguardo la questione della pubblica illuminazione, è bene precisare che questa Amministrazione Comunale non ha nessuna voglia di fare restare al buio alcuni quartieri ma sin dal suo insediamento, piuttosto, si è battuta per eliminare sprechi e spese superflue ad esempio circa impianti di illuminazione posizionati in estrema periferia o in zone non abitate. Una cosa assurda per la quale mai nessuno si è lamentato. Le critiche, prosegue Fabbricatore, sono accettate e rappresentano uno stimolo per chi amministra ma solo se derivano da dati oggettivi e non da notizie infondate o per attacchi ad amministratori. Questa Amministrazione non ha nessun interesse da difendere ma ha solo l’intenzione di governare questa città rendendola funzionale e democratica per tutti e dove ognuno deve sentirsi rappresentato e non emarginato. Personalmente, conclude Fabbricatore, mi impegnerò per la difesa dell’Istituzione che rappresento ma anche di tutti gli altri amministratori e dell’intera comunità.” |
PUBBLICATO 24/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 625
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 517
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 403
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 744
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 726
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto