OPINIONE Letto 5417  |    Stampa articolo

La protesta dei commercianti

Foto © Acri In Rete
IlluminAcri
condividi su Facebook


Sabato sera alle 19.00 tante attività commerciali hanno deciso di spegnere le luci all’interno dei punti vendita e le insegne all’esterno, accendendo delle candele, in segno di protesta dopo i fatti successi giovedì sera su via Francesco Maria Greco.
E’ una situazione che stiamo vivendo da più di due anni l’oscurità completa su alcune strade per più giorni consecutivi, in alcuni casi l’unica fonte di luce è proprio l’insegna di qualche bar o negozio che si trova sulla strada.
Tutto ciò non solo provoca situazioni di pericolo fisico, vedi l’incidente dell’altra sera o l’altro di quest’estate, ma anche psicologico sembra di essere piombati in un’arretratezza quasi medievale, ci si sente a rischio anche a rientrare nella propria abitazione, e sicuramente è fuori luogo fare una passeggiata serale, lo spirito viene completamente annichilito. La situazione sociale già pessima viene amplificata e diviene quasi impossibile cercare di risollevarla; la crisi che stiamo vivendo non sembra tangere nessuno se non noi piccoli imprenditori che su questo territorio viviamo quotidianamente, sul territorio abbiamo investito, e continuiamo ad investire non solo denaro ma anche lavoro ed energie cercando di farlo continuare a vivere nonostante tutto.
Il problema sociale ed economico esiste, ma nulla viene fatto per cercarne una soluzione, si spera senza creare situazioni alternative, si aspetta non si sa quale intervento per ovviare ai problemi. Il popolo dei commercianti, sempre meno numeroso viste le saracinesche abbassate negli ultimi anni, vorrebbe vedere riconosciuto l’impegno che continua a mettere nell’evitare che Acri diventi un paese fantasma, un paese così bello ed accogliente che si sta svuotando di tutti i servizi.
Quello di sabato sera è stato un assaggio di quello che senza efficaci ed efficienti interventi Acri è destinato a diventare: un paese completamente buio e vuoto!






































PUBBLICATO 22/02/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 534  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 618  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1249  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 603  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3089  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ...
Leggi tutto