NEWS Letto 9741  |    Stampa articolo

Illuminazione pubblica assente, incidente in pieno centro

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ormai si fa fatica anche a ricordare da quanto tempo il Comune non riesce a garantire il corretto funzionamento dell’illuminazione pubblica nell’area che circonda la villa comunale, lasciando così al buio pesto una delle aree più centrali della città. Enormi i problemi in termini di sicurezza generale che, purtroppo, stasera si sono concretizzati in un incidente stradale.
All’incrocio tra via Francesco Maria Greco e via Luigi Einaudi, intorno alle 19, nell’oscurità più totale un’automobile ha impattato, seppur a lieve velocità, contro una passante che perdendo l’equilibrio e complice il gradino del marciapiede bagnato dalla pioggia è scivolata battendo la testa e procurandosi così un trauma cranico. Per fortuna non sembra nulla di grave da quanto assicurano i medici del pronto soccorso, i quali per ora, non ne hanno nemmeno disposto lo spostamento presso l’ospedale di Cosenza.
Non è però possibile continuare ad ignorare una situazione di questa gravità che mette a repentaglio in modo così palese la sicurezza dei cittadini. Inaccettabile che il Sindaco e i suoi ne ignorino così sbadatamente la portata.  
Serve, e subito, un intervento dell’amministrazione comunale che, in verità non sembra così inerte in materia, dato che piuttosto che risolvere questi problemi ha preferito adoperarsi per la creazione di nuovi punti luce in altre zone più periferiche. Sembra dunque una scelta politica quella di lasciare al buio il centro città. Augurandoci che non sia così, aspettiamo fiduciosi che venga ripristinata al meglio possibile l’illuminazione pubblica che, ricordiamo, i cittadini pagano attraverso le tasse e che dunque meritano di avere corrisposta onde evitare accadimenti più gravi. 



PUBBLICATO 18/02/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2090  
Biblioteca ''Padula'' e Archivio storico, fiore all'occhiello della Provincia
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio storico. Erano presenti il sindaco Capalbo, l’assessore all ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1678  
“Non esiste luogo al mondo dove non viva almeno un Albanese”
In occasione del Meeting Internazionale di Tirana, del 12 dicembre 2023, è stato presentato dallo storico prof. Francesco Perri un importante lavoro editoriale (FAA), che mira ad identificare ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1858  
Ciak, si gioca!
Sabato 13 gennaio, in un pomeriggio sportivamente (e non solo) entusiasmante, il Palazzetto dello sport ha aperto le porte al primo evento sportivo della sua storia, ospitando un incontro di calcio a ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2662  
I fatti della settimana. Eccellenze acresi, auguri a discrezione e compiacenza inopportuna
La settimana che sta terminando ci regala, finalmente, un paio di ottime notizie. Acri in rete vi ha dato conto di Michele Capalbo, giovane acrese impegnato nel settore della moda dove a Roma è tenuto ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1734  
Acri: Alcuni amministratori difendono l'indifendibile
"A volte bisogna fermarsi, riflettere, dispiacersi dei problemi altrui e chiedere scusa se è necessario." Ho utilizzato queste parole nell'ultimo dibattito comunale del 2023. ...
Leggi tutto