Linea Verde ad Acri domenica 14 febbraio alle 12,20


Roberto Saporito

Domenica, prossima, 14 febbraio, Linea Verde ci porterà in Calabria per parlare di sicurezza alimentare. Quanti e quali controlli deve passare un salame prima di arrivare sulla nostra tavola? Si possono ancora fare le conserve in casa? Precotti e surgelati sono sicuri? Un alimento per essere giudicato sano quali controlli deve superare all’interno della filiera di produzione?
I conduttori andranno dove il prodotto è sicuro e dove le aziende sono virtuose, per capire qual e’ l’iter da seguire rispetto al tema della sicurezza alimentare. Scopriremo con Patrizio Roversi e Daniela Ferolla che migliorare il benessere animale significa inevitabilmente avere alimenti più sicuri oltre che di qualità superiore. Infine, la puntata affronterà il mondo della conservazione degli alimenti, oltre a quello più casalingo e antico delle conserve, vedremo quello più moderno della cosiddetta quinta gamma, la surgelazione, di cui gli italiani fanno un larghissimo consumo, dando una serie di consigli utili ai consumatori. La puntata è stata registrata lo scorso mese, e andrà in onda domenica prossima dalle 12,20 su Raiuno. Il programma ha fatto visita ad una serie di aziende agricole e zootecniche, come quella dei f.lli Coregrande, che si occupano di allevamento di bestiame, compreso il suino nero, di produzione di ortaggi, di olio, vino e confetture. Non è la prima volta che Linea Verde sceglie il nostro territorio per valorizzarlo e farlo conoscere in tutta Italia. In questa zona, infatti, sono presenti eccellenti e note aziende agricole i cui prodotti sono conosciuti ed apprezzati non solo nella nostra regione ma in alcune parti d’Italia. Sono aziende a gestione familiare che da anni portano avanti la tradizione con impegno, passione e sacrifici. Qualche anno fa il Comune ha dato in donazione l’ex mattatoio comunale alla Cooperativa del suino nero proprio perché si è capito che l’agroalimentare può essere trainante per l’economia locale. Il settore agricolo e quello forestale rappresentano un segmento fondamentale per lo sviluppo dell'intero territorio che è a vocazione agricola e di recente molti sono i giovani imprenditori che stanno puntando sull’agricoltura biologica e sulla zootecnica. ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 12/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 276
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto.... ... → Leggi tutto
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 242
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 442
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ... → Leggi tutto
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 205
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 282
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto