NEWS Letto 5128  |    Stampa articolo

La Commissione Nazionale Unesco approva la candidatura a Patrimonio Mondiale dell’Umanità del Parco Nazionale della Sila

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il consiglio direttivo della Commissione Nazionale Unesco ha definitivamente redatto il dossier relativo alla candidatura del Parco Nazionale della Sila a Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il lungo e complesso iter burocratico per l’ottenimento della candidatura era partito nel 2012 e la prossima tappa sarà quella di Parigi ove il Centro del Patrimonio Mondiale Unesco dovrà pronunciarsi in maniera definitiva sull’ottenimento o meno della candidatura della meravigliosa riserva naturale Calabrese.
L’ente Parco ha commentato la notizia con le dichiarazioni del Commissario Sonia Ferrari: “Siamo di fronte ad una notizia che conferma lo straordinario valore delle risorse naturalistiche e paesaggistiche dell’altopiano silano, ora formalmente riconosciuto. Questa candidatura è un momento importante del processo di promozione e di rilancio che abbiamo intrapreso da tempo e che sta iniziando a dare buoni risultati in termini di notorietà, immagine e presenze turistiche”.


PUBBLICATO 08/02/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1264  
Lontani
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, che per mesi rimangono semideserte, tornano a ripopola ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 841  
Città che (e)legge
Non inizia sotto i migliori auspici l’anno nuovo per la città di Sant’Angelo d’Acri. È online infatti la graduatoria dell’avviso pubblico relativo alla qualifica di “Città che legge” per il triennio 2 ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1987  
Consiglio Comunale. Muti e loquaci
Da pochi giorni l’amministrazione di centro-sinistra-destra guidata da Capalbo ha tagliato il traguardo dei due anni e mezzo. Rispetto al Capalbo 1, registriamo una stabilità politica caratterizzata ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1103  
Applausi per “Riccioli d’oro” in formato braille
Venerdì 3 gennaio 2025, ad Acri, nell'accogliente sala conferenze dell'Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, organizzato dall'Oratorio Beato Francesco Maria Greco Anspi, si è tenuto l'incontro ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 921  
Ritorna la ricerca dell' alunno che non c'e'
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La mancanza e' caratterizzata dai colori del lutto ...
Leggi tutto