COMUNICATO STAMPA Letto 4000  |    Stampa articolo

Comune. Rilievi ed emendamenti sul dup, le motivazioni dell’amministrazione comunale

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Gli emendamenti presentanti dalle forze di opposizione, riguardo il Dup, documento unico di programmazione, sono stati respinti in quanto le richieste sono già contenute nel documento.”
L’Amministrazione Comunale, fornisce le spiegazioni sul perché le trenta richieste presentate dalle forze di minoranza, non sono state accolte. Inoltre chiarisce fonisce motivazioni anche sui rilievi mossi da alcuni consiglieri di opposizione.
Riguardo all’analisi dei programmi di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi, occorre evidenziare che le stesse trovano riscontro nella sezione strategica e non operativa. La prima, come è noto, sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato, ovvero le politiche che l’Ente vuole sviluppare nel corso dell’intero mandato amministrativo per il raggiungimento delle finalità istituzionali.
Dall’esame della sezione strategica, tale requisito risulta ampiamente rispettato, infatti sono indicati gli investimenti finanziati dalla Regione in corso di realizzazione come il Progetto Home Care Premium, i Pac, progetti di azione e coesione, gli interventi per i disabili, quelli per la depurazione, i lavori di adeguamento sismico dell’ex Istituto Professionale, la casa dell’anziani, le iniziative culturali, l’ultimazione della caserma dei carabinieri, grazie al bando nazionale Inail, i progetti per i rifugiati politici.
Diversa è la valutazione del piano triennale delle opere pubbliche che costituisce elemento della sezione operativa del dip , pertanto, risulta composto dal triennio 2016/2018. Riguardo, poi, all’indebitamento con l’analisi della sostenibilità, nel documento risulta ampiamente trattata anche la sua proiezione sugli anni del piano di riequilibrio finanziario pluriennale dell’Ente ed in istruttoria per la sua definitiva approvazione, infine in merito al piano delle alienazioni e delle valorizzazioni dei beni patrimoniali, esso è già adottato in linea con le prescrizioni del piano di riequilibrio e trova riscontro nella sezione strategica ed il suo aggiornamento, che è facoltativo, è un allegato del bilancio di previsione ed entro il 31 marzo, se necessario, sarà oggetto di eventuale adeguamento
.”

PUBBLICATO 04/02/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3637  
La maggioranza è compatta ed è stata leale alle provinciali
Chiunque vuole minare la maggioranza consiliare non ci riuscirà, in quanto la stessa compatta, ha sostenuto il sindaco Pino Capalbo nelle elezioni del Consiglio Provinciale, che si sono tenute il 20 d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2172  
Croce di baffi - Piano di rango: prima di scrivere e fare disinformazione qualche consigliere di minoranza si informi
Il dissesto idrogeologico è un tema caro alla nostra amministrazione, basti pensare ai fondi intercettati e messi in opera. Approvati il 10/01 i progetti di fattibilità per i versanti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2542  
Progetti di fattibilità approvati e dimenticati: Frana
Come riportato dalla pagina Facebook del Sindaco Pino Capalbo nella giornata di mercoledì 10 Gennaio 2024, sono stati approvati dalla Giunta Comunale tre progetti di fattibilità tecnico - economica pe ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2607  
Le elezioni provinciali creano fratture nel Pd e nella maggioranza del comune di Acri
Le elezioni provinciali sono finite da un bel po’ ma, a quanto pare, le discussioni all’interno del Pd non solo continuano ma sono anche animate e senza esclusioni di colpi. Partiamo da Cosenza; il se ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2444  
Ecco la mini guida turistica sul centro storico e dintorni. Lunedì la presentazione
La brochure turistica dedicata ad Acri fa parte della linea di promozione della Biblioteca civica e dell’Archivio comunale, un progetto di comunicazione istituzionale integrata al quale si deve la rea ...
Leggi tutto