COMUNICATO STAMPA Letto 5721  |    Stampa articolo

Saluto al maresciallo Roberto Luciani

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


“L’amministrazione comunale e la città intera vogliono ringraziare il Maresciallo Roberto Luciani per il lavoro svolto in quasi quindici anni di cui undici a capo della locale stazione dei carabinieri.” A parlare è il sindaco Nicola Tenuta che martedì mattina, nella sede municipale, ha presieduto una cerimonia di saluto al Maresciallo Luciani che sarà trasferito a Loreto, nelle Marche.
“Attraverso questa manifestazione – ha detto il sindaco- vogliamo sottolineare anche il lavoro e l’impegno non solo dei Carabinieri ma di tutte le Forze dell’Ordine presenti sul territorio che con abnegazione e senso del dovere vigilano e tutelano la nostra città. Voglio esprimere un particolare ringraziamento a nome personale, dell’amministrazione comunale, della giunta e di tutta la comunità di Acri al maresciallo Luciani che, possiamo dirlo tranquillamente, si è integrato alla perfezione, con la sua famiglia, all’interno della nostra comunità sin dal suo arrivo, rispettando ruoli e compiti di ognuno di noi. Ciò è dimostrato dai continui attestati di stima che il maresciallo Luciani ha ricevuto e riceve quotidianamente dai cittadini verso i quali ha dimostrato disponibilità e sensibilità in tutti questi anni di servizio. Se la nostra città non è mai stata coinvolta in grandi eventi delinquenziali, lo si deve anche all’intero corpo dei Carabinieri che ha saputo vigilare e debellare sul nascere  episodi del genere.
La comunità intende ringraziare con grande affetto e riconoscenza il maresciallo Luciani per la sua attività svolta sempre con lealtà, coraggio, fedeltà, nel rispetto dei principi ispiratori dell’Arma dei Carabinieri. Mi piace sottolineare anche gli ottimi rapporti che il maresciallo Luciani è riuscito ad instaurare durante il suo periodo di permanenza nella nostra città con il sottoscritto e con le varie amministrazioni al fine di operare uniti ed ottenere risultati importanti in termini di sicurezza e controllo del territorio che, come risaputo, è uno dei più vasti della regione. Tuttavia, e nonostante spesso il numero sia stato esiguo, i Carabinieri sono riusciti a tenere sotto controllo la città al punto che i dati parlano di una realtà tranquilla in cui i reati rientrano nell’ordine della normalità.
Al Maresciallo Luciani va il nostro riconoscimento per la sua competenza ed efficienza a servizio della cittadinanza tutta che gli è grata. Sin dal suo insediamento, il Comandante Luciani ha posto in essere attività sinergiche con le istituzioni pubbliche intessendo rapporti di grande collaborazione tesi a fornire a tutta l’utenza il massimo dei servizi e a garantire al meglio il bene della collettività, dimostrando alta professionalità e spiccato senso del proprio dovere, nel pieno rispetto delle leggi dello Stato, contribuendo fattivamente alla cultura della legalità e alla lotta contro la criminalità, alla prevenzione e repressione dei piccoli e grandi reati anche attraverso il dialogo e la collaborazione risolvendo, quando era possibile, in maniera equilibrata e pacifica i tanti conflitti che possono verificarsi nei piccoli comuni qual è il nostro.
Al Maresciallo Luciani gli auguri miei, dell’amministrazione comunale e della città per un futuro roseo ricco di soddisfazioni e gratificazioni.” L’Amministrazione Comunale ha consegnato al Maresciallo Luciani un targa. All’iniziativa erano presenti anche la Polizia Municipale, rappresentata dal Comandante Maria Teresa Manes, l’Associazione Nazionale Carabinieri di Acri ed il nuovo Comandante facente funzioni della stazione, Armando Fabaro.



PUBBLICATO 27/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS   |  LETTO 4365  
Centro anziani. Tina Turano è la nuova presidentessa
Tina Turano, docente di religione presso il Liceo “Julia” di Acri, è la nuova presidentessa del Centro anziani di piazza della Democrazia. ...
Leggi tutto

ECCELLENZE ACRESI  |  LETTO 4917  
Moda acrese nella Capitale
Oggi, 9 gennaio, l’edizione romana de La repubblica, ha dedicato uno spazio all’acrese Michele Capalbo. L’intervista allo stilista è a cura di Maria Elena Vincenzi. La pubblichiamo per intero. “Da ba ...
Leggi tutto

APPELLO  |  LETTO 1860  
Interrogazione a risposta scritta/orale all'assessore Luigi Maiorano
Premesso che nella seduta del consiglio comunale dello scorso 14 dicembre, durante il suo breve e imbarazzante intervento l’assessore ai servizi sociali e allo spettacolo, due assessorati che stanno p ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2074  
Buona politica vs ricorsi al TAR (inutili)
Il partito di Forza Italia di Acri ringrazia il presidente Roberto Occhiuto e tutta la Giunta Regionale, ed in modo particolare l’Ass. Gianluca Gallo, per il forte interessamento nei confronti della n ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1976  
SINDACO, SI FERMI! Passi dalla parte dei cittadini!
È di qualche giorno fa la pubblicazione all ’albo pretorio del Comune di Acri del progetto di nuova realizzazione di Enel Green Power relativo all'impianto eolico a Serra Crista. Questa nuova versione ...
Leggi tutto