Nuovi indirizzi scolastici. Soddisfatti i consiglieri provinciali Tenuta e Capalbo


Roberto Saporito

“Esprimiamo soddisfazione per i nuovi indirizzi scolastici che arricchiranno l’offerta formativa di due istituti.”
A parlare sono Nicola Tenuta, sindaco nonché consigliere provinciale e presidente della commissione bilancio e Pino Capalbo, capogruppo Pd al consiglio provinciale. “Ci preme sottolineare – si legge in una nota congiunta – che il nuovo piano scolastico, licenziato dalla Regione e poi dalla Provincia, ha premiato la città ed i nostri suggerimenti sono stati accolti dagli organi competenti. Non solo – prosegue la nota – la città ha conservato tutte le dirigenze scolastiche del passato ma alcuni istituti possono contare su nuovi indirizzi. Si tratta dell’istituto professionale, dove sarà istituito l’istituto alberghiero, e l’istituto tecnico commerciale dove saranno attivati i percorsi di amministrazione, finanza, marketing, turismo, costruzione, ambiente, territorio, grafica, comunicazione, liceo delle scienze umane. Siamo soddisfatti di quanto deciso che va nella doppia direzione, vale a dire la salvaguardia e valorizzazione delle esigenze del territorio e un occhio attento all'occupazione. L’impegno verso la stessa comunità, ed in questo caso verso i nostri figli, non deve avere colore politico - prosegue la nota – entrambi, per i ruoli che ci competono ed occupiamo, cerchiamo di portare all’attenzione degli organi provinciali, le istanze del territorio e della città. I nuovi indirizzi scolastici – conclude la nota - permetteranno agli studenti acresi non solo di avere a disposizione una scelta scolastica più ampia ma anche di evitare di trasferirsi altrove per seguire determinati percorsi di studi.” |
PUBBLICATO 24/01/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 275
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto.... ... → Leggi tutto
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 242
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 442
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ... → Leggi tutto
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 205
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 282
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto