NEWS Letto 8702  |    Stampa articolo

Trapianto di cuore sospetto: parla il legale: "da due anni attendiamo giustizia"

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Prosegue l'inchiesta sul trapianto di cuore "sospetto". Lo annuncia il quotidiano Novara Today. Il fatto risale a due anni fa, nel gennaio 2014, quando Antonio Fusaro, 43 anni, celibe, dopo un intervento per la sostituzione di una valvola cardiaca, eseguito all'ospedale Maggiore di Novara, non si è più svegliato. Trasportato alle Molinette di Torino, il tutor dell'operazione,  il professor Mauro Rinaldi, notissimo cardiochirurgo torinese, ha effettuato un trapianto di cuore nella speranza che il paziente si riprendesse ma dopo venti giorni Fusaro è deceduto. Ad insospettire la famiglia su una possibile procedura non corretta sono state voci di corridoio, dato che già un'altra volta il professor Rinaldi era stato accusato di aver eseguito un trapianto di cuore per coprire un intervento precedente sbagliato. Il procedimento legale intentato dalla famiglia va avanti, come spiega il legale, l’acrese Mario Murano; "sono già decorsi circa due anni dalla morte di Fusaro ed ancora siamo purtroppo nella fase iniziale - spiega - il gip non si è ancora pronunciato e non ha nominato un perito.
Nel frattempo - prosegue -  il Pm Serianni ha disposto una nuova consulenza tecnica medico-legale, da cui sono emersi profili di responsabilità meritevoli di approfondimento con accertamenti specialistici di natura cardiochirurgica.
Inoltre lo stesso Pm ha promosso davanti al Gip in sede apposito incidente probatorio per eseguire gli accertamenti". Qualche mese fa, per la morte di  Fusaro, la Procura della Repubblica di Novara, aveva  iscritto sei persone nel registro degli indagati;  di Mauro Rinaldi, Ezio Micalizzi, Mario Commodo, Marco Lanfranchi, Barbara Giamundo e Daniele Pierelli. In pratica l’intero staff medico che effettuò l’intervento chirurgico ed ora indagato con l’accusa di omicidio colposo. Dopo venti giorni dall’intervento, infatti, Fusaro decedette ma la sorella, Annunziata, decise di intraprendere le vie giudiziarie per fare chiarezza. 
Fusaro era affetto da una malformazione alla valvola mitralica.

PUBBLICATO 22/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS   |  LETTO 4365  
Centro anziani. Tina Turano è la nuova presidentessa
Tina Turano, docente di religione presso il Liceo “Julia” di Acri, è la nuova presidentessa del Centro anziani di piazza della Democrazia. ...
Leggi tutto

ECCELLENZE ACRESI  |  LETTO 4917  
Moda acrese nella Capitale
Oggi, 9 gennaio, l’edizione romana de La repubblica, ha dedicato uno spazio all’acrese Michele Capalbo. L’intervista allo stilista è a cura di Maria Elena Vincenzi. La pubblichiamo per intero. “Da ba ...
Leggi tutto

APPELLO  |  LETTO 1860  
Interrogazione a risposta scritta/orale all'assessore Luigi Maiorano
Premesso che nella seduta del consiglio comunale dello scorso 14 dicembre, durante il suo breve e imbarazzante intervento l’assessore ai servizi sociali e allo spettacolo, due assessorati che stanno p ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2074  
Buona politica vs ricorsi al TAR (inutili)
Il partito di Forza Italia di Acri ringrazia il presidente Roberto Occhiuto e tutta la Giunta Regionale, ed in modo particolare l’Ass. Gianluca Gallo, per il forte interessamento nei confronti della n ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1976  
SINDACO, SI FERMI! Passi dalla parte dei cittadini!
È di qualche giorno fa la pubblicazione all ’albo pretorio del Comune di Acri del progetto di nuova realizzazione di Enel Green Power relativo all'impianto eolico a Serra Crista. Questa nuova versione ...
Leggi tutto