SPETTACOLI Letto 4634  |    Stampa articolo

Successo a Mirto del Maestro Fusaro

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Domenica scorsa, presso il Palateatro di Mirto Crosia si è tenuto il recital pianistico del Maestro Giuseppe Fusaro, vincitore assoluto della massima categoria del Premio Italia Olimpo Pianistico 2014 e proveniente dalla scuola pianistica del Maestro Antonella Barbarossa. Il programma della serata ha compreso composizioni di R.Schumann, F.Liszt, S.Prokofieff e infine Roberto Piana, del quale è stato eseguito in prima mondiale "Sarcasme Fugitif", scritto e dedicato a Giuseppe Fusaro.
Roberto Piana pianista, compositore e saggista e autore di musica pianistica, vocale, da camera e sinfonica che viene eseguita sia in Italia che all’estero. Piana ha accolto la proposta del Maestro Fusaro di comporre un nuovo brano pensando proprio alle sue caratteristiche musicali: "Giuseppe Fusaro, del quale ho potuto ascoltare alcune interpretazioni di lavori molto impegnativi, come la Sonata op.22 di Schumann, la Sonata op.10 n.1 di Beethoven, la settima Sonata di Prokofiev dà prova di sensibilità, temperamento, sobrietà nell'esposizione e comprensione dei diversi stili e dei diversi messaggi del compositore. "
Dunque, un concerto entusiasmante, pieno di sorprese.

PUBBLICATO 13/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 635  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 529  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 404  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 744  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 726  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto