NEWS Letto 7510  |    Stampa articolo

La frana serra di buda si muove ed i lavori del nuovo tracciato sono fermi

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Smottamenti ed avvallamenti, la frana di Serra di Buda, a pochi metri dal centro abitato, si muove. Lentamente ma si muove e ciò crea apprensione in tutta la comunità. La frana è secolare ed è tra le studiate e monitorate dell’intera nazione per interesse geologico e geomorfologico e per ampiezza.
Da monte e valle, attraversa la sede stradale della statale 660 Acri-Cosenza. Nella primavera del 1999, l’Anas, gestore del tracciato, decise di interdire al traffico la strada per quaranta giorni a causa di un vistoso smottamento che rese quasi impraticabile il tracciato.
Il visibile dissesto è presente alle porte della città e, probabilmente le cause sono da ricercare sia a monte, per l’acqua non canalizzata a dovere, sia a valle, dove il fiume Mucone opera una palese azione di erosione ai piedi del versante.
Nel 2006 l’amministrazione comunale di allora, guidata da Elio Coschignano, la Provincia e la Regione, decisero di realizzare un nuovo percorso con galleria di ottocento metri in modo da bypassare la zona dissestata.
I lavori, per un importo di 30 milioni circa, sono fermi da un anno per un contenzioso, pare in via di soluzione, tra la ditta e la Provincia. Nel frattempo, però, i dati dicono che la frana si muove, seppure di poco e tiene in apprensione gli organi competenti, in primis l’Anas che spesso è costretta ad effettuare interventi di restyling sul tracciato. Soluzioni tampone che non fanno stare tranquilli istituzioni e cittadini.

PUBBLICATO 12/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS   |  LETTO 4365  
Centro anziani. Tina Turano è la nuova presidentessa
Tina Turano, docente di religione presso il Liceo “Julia” di Acri, è la nuova presidentessa del Centro anziani di piazza della Democrazia. ...
Leggi tutto

ECCELLENZE ACRESI  |  LETTO 4917  
Moda acrese nella Capitale
Oggi, 9 gennaio, l’edizione romana de La repubblica, ha dedicato uno spazio all’acrese Michele Capalbo. L’intervista allo stilista è a cura di Maria Elena Vincenzi. La pubblichiamo per intero. “Da ba ...
Leggi tutto

APPELLO  |  LETTO 1860  
Interrogazione a risposta scritta/orale all'assessore Luigi Maiorano
Premesso che nella seduta del consiglio comunale dello scorso 14 dicembre, durante il suo breve e imbarazzante intervento l’assessore ai servizi sociali e allo spettacolo, due assessorati che stanno p ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2074  
Buona politica vs ricorsi al TAR (inutili)
Il partito di Forza Italia di Acri ringrazia il presidente Roberto Occhiuto e tutta la Giunta Regionale, ed in modo particolare l’Ass. Gianluca Gallo, per il forte interessamento nei confronti della n ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1976  
SINDACO, SI FERMI! Passi dalla parte dei cittadini!
È di qualche giorno fa la pubblicazione all ’albo pretorio del Comune di Acri del progetto di nuova realizzazione di Enel Green Power relativo all'impianto eolico a Serra Crista. Questa nuova versione ...
Leggi tutto