SPORT Letto 4290  |    Stampa articolo

Fc Acri - Cittanovese: 1 - 1

Foto © Acri In Rete
Andreina Morrone
condividi su Facebook


ACRI: Puterio 6, Mancino 7, Luzzi 6.5 (41′ st Visani sv), Petrassi 6, Perri 6, Filippo 6, Stilo 6, Caruso 6, Petrone 6, Levato 6.5 (23′ st Pipieri 6), Fanigliulo 6.5 (30′ st Cerasi sv). In panchina: Algieri, Viteritti F., Giudice, Siciliano. All.: Pascuzzo
CITTANOVESE: De Miere 7, Calarco 5, Rizzo 5.5, Varrà 6, Lombardo 5.5, D’Ascoli 5.5, Caprìa 5.5, Cundari 5.5 (30′ st Trentinella sv), Angotti, Bruzzese (40′ st Mercuri sv), Saffioti 6.5 (44′ st Castellano sv). In panchina: Galluzzo, Aliberti, Giacco, Catanese. Al.: Ferraro

ARBITRO: Antonio Monesi di Crotone (Ass. Isabella Greco e Pietro Madeo di Rossano)
MARCATORI: 11′ Saffioti (C), 35′ Mancino (A)
NOTE: Spettatori 300 circa, campo al limite della praticabilità. Ammoniti: Pipieri e Petrassi per l’Acri, Rizzo, Angotti, Varrà per la Cittanovese. Espulsi: Stilo e Calabrco al 15′ pt per eccesso di scorrettezza. Angoli: 12 a 1

Acri – Acri e Cittanovese salutano il 2016 con un pareggio che sta decisamente più stretto ai padroni di casa. Su di un campo ai limite della praticabilità, e quindi pesante e pericoloso per l’incolumità degli atleti in campo, è l’Acri a far principalmente la partita. La Cittanovese è propositiva solo nei minuti iniziali e all’11’ si porta in vantaggio con Saffioti che piazza alle spalle di Puterio un velenoso tiro dalla distanza. Dura solo 15′ la partita di Stilo e di Calarco, entrambi espulsi per eccesso di scorrettezza. Il campo, pesantissimo, non limita più di tanto gli attaccanti rossoneri che sfiorano in più occasioni la rete del pareggio. Al 29′ De Miere para su punizione di Fanigliulo, ma nulla può due minuti dopo sulla rete di Petrassi. Il pari rossonero è però vanificato dalla decisione del guardalinee Greco che annulla, non senza dubbi, una rete probabilmente macchiata, dal suo punto di vista, da un fallo in area. Gli uomini di Pascuzzo al 35′ pareggiano, e questa volta per davvero, grazie all’ottimo spunto del mai domo Mancino, abile a spezzare la difesa avversaria (assist dalla bandierina di Fanigliulo, oggi al debutto dal 1′).
Ancora occasioni per l’Acri nei minuti finali del primo tempo e ancor di più quasi solo Acri nella ripresa. Gli sopiti, guidati dall’ex Ferraro, sono costretti per lo più nella loro metà campo. Almeno tre le occasioni più pericolose degli uomini in divisa rossonera (seppur oggi senza gli squalificati Caputo e Sposato, e l’influenzato Viteritti). L’occasione più ghiotta al 28′: Pipieri su punizione impegna, e non poco, l’estremo difensore avversario, mischia in area e doppia ribattuta, con l’Acri che reclama il calcio di rigore per fallo di mani di Rizzo. Mancino, oggi capitano, e compagni non si arrendano e al 35′ sono ancora pericolosi con Luzzi: palla che attraversa tutta l’area piccola e si spegne di poco a lato. Dopo tre minuti di recupero l’arbitro manda negli spogliatoi le due squadre e le speranze di una meritata vittoria per la squadra di casa.
A fine gara non usa mezzi termini il presidente dei rossoneri Angelo Ferraro: "Partita disputata in modo impeccabile, il risultato ci rammarica. Collaboratori dell’arbitro da bocciare. La signora Greco, dopo Roggiano, ci ha annullato ancora un gol. La Lega eviti di designarla ancora per l’Acri".
Di diverso avviso il tecnico della Cittanovese Francesco Ferraro che non stigmatizza la prova dei suoi: "Difficile giocare su questo campo. L’espulsione di Calarco ha alterato i nostri equilibri. Ottenuto un buon punto contro un buon avversario per determinazione e qualità".
Concordi entrambi i tecnici nel dire che non ci fossero le condizioni per disputare la partita.



























































Fonte ottoetrenta.it
Foto Giuseppe De Marco


PUBBLICATO 07/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 889  
La Scuola non ha bisogno di esperti
Si continua a sbagliare perché si continua a non capire. Si continua a sottrarre prezioso tempo alla formazione autentica del giovane. Si continua ad organizzare incontri programmati ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2716  
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno dell ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1648  
Cronisti e non giudici
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 2300  
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1728  
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ...
Leggi tutto