Mettiti nei miei panni - Open Day


AGAPE - Associazione Autismo Acri

“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16.
Una giornata all’insegna della condivisione, un’occasione per conoscere la nostra realtà, la nostra grande famiglia AGAPE e le attività che svolgiamo. Il tutto si terrà nella nuova sede, in Piazza Francesco Spezzano (all’interno dell’edificio Monachelle ex Agenzia delle Entrate), donataci dall’Amministrazione Comunale di Acri. Apriremo le porte per mostrare alla cittadinanza ed alle famiglie i nostri laboratori ludico ricreativi, per dare la possibilità di dialogare con i professionisti che lavorano con i nostri ragazzi, per conoscere i volontari e gli spazi dedicati alle terapie rieducative. I laboratori ludico-ricreativi, nati con l’obiettivo di creare condivisione e collaborazione tra bambini e ragazzi. Attraverso la realizzazione di piccoli lavoretti d’arte e di cucina, mirati all’inclusione, si cerca di far crescere in loro autostima e consapevolezza delle proprie potenzialità. Il sostegno psicologico e psicoterapeutico fornito ai ragazzi con Autismo ed alle loro famiglie, attraverso percorsi di parent traning e di sibling traning, e poi ancora, percorsi di formazione per insegnanti e per i volontari e gli operatori della nostra associazione. Altro tassello importante delle nostre attività, è la terapia ABA. Dopo anni siamo riusciti a portare ad Acri questo metodo scientifico, aiutando le famiglie ad avere un servizio di qualità a casa loro. Ogni famiglia con un figlio autistico, sa bene quali sono le terapie essenziali del percorso riabilitativo, e tra queste c’è la terapia ABA. Sarà una giornata di festa, sarà un viaggio nel mondo AGAPE per prendere maggiore consapevolezza della tematica Autismo, del nostro impegno sul territorio e per abbracciare sempre più l’idea dell’Inclusione. Nella giornata di venerdì verrà riprodotto in anteprima, il video realizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e dall’Assessorato ai Servizi Sociali, con tutti i lavori creati dalle scuole di ogni ordine e grado del territorio acrese, in occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo, dello scorso 2 Aprile. Nella stessa giornata, sarà possibile acquistare l’uovo di Pasqua solidale, per continuare ad aiutare e sostenere i nostri progetti. |
PUBBLICATO 06/04/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 621
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 514
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 403
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 742
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 726
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto