I PENSIERI DI PI GRECO Letto 453  |    Stampa articolo

Il valore della nostalgia

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


L' Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato.
Il luogo che ha visto le nostre prime esperienze di vita non e' altro dal nostro Essere. E' la nostra essenza. Obliare il luogo e le sue caratterizzazioni non e' possibile.
Sarebbe l' oblio della nostra personale Storia. Del nostro vissuto. Perdere il nostro vissuto e le sue componenti provoca in noi un dolore immenso.
E' la tragedia del distacco. La partenza. Un dolore lacerante. Un lutto.
Perdere la casa dove si e' nati. Significa perdere le origini. La memoria.
E' la memoria che riempie il vuoto dell' Essere. Le atmosfere che ci circondano, i profumi, le luci, le sfumature dei colori, ci riempiono e ci impediscono di precipitare nel vortice del nulla. Da qui la nostalgia. Il dolore provocato dalla lontananza e l' infinito desiderio del ritorno.
Purtroppo la nostra realtà urbana si sta svuotando.
I sistemi economici dettano legge. Il luogo che ci ha generato non perde però la sua valenza esistenziale in quanto contenitore dell'essenza di chi parte. Chi parte e' il suo luogo. Chi parte e' il contenitore delle cose del suo passato. Il luogo che si svuota non muore.
Il luogo che si svuota e' l' essenza del viandante che lo diffonde nel macrocosmo con il perenne desiderio del ritorno.

PUBBLICATO 24/03/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 1245  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 440  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3086  
Focus. ''Mi candido alle regionali. Maggioranza e giunta solide fine a fine mandato''
Questioni amministrative e politiche. Caso Sposato, istituzione nuova provincia, regionali 2026 e comunali 2027 sono alcuni dei temi affrontati con il sindaco Capalbo arrivato a metà consiliatura. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 274  
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e no ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1263  
La politica del ''fare''
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ...
Leggi tutto