Scuola a pezzi. Disagi, pericoli, promesse non mantenute


Redazione

Le foto risalgono a oggi, martedì 21 gennaio, e si riferiscono a due aree esterne del liceo scientifico Julia che presentano altrettante gravi criticità.
La prima è vecchia di due anni, marzo 2023, e riguarda il muro di sostegno in prossimità di uno dei due ingressi. Nonostante sopralluoghi e promesse di politici, tra cui l'ex consigliere provinciale Palumbo, e tecnici della Provincia dopo due anni la problematica è ancora irrisolta. Perché? Lo chiediamo anche al sindaco Capalbo che non solo è consigliere provinciale ma anche presidente del consiglio d'istituto del Liceo Julia. La seconda criticità è apparsa qualche giorno fa e riguarda la recinzione del campetto realizzato solo qualche anno fa. Rappresenta un vero e proprio pericolo per studenti e docenti. Non sappiamo se la dirigente e il consiglio d'istituto abbiano avvisato la Provincia né tantomeno se i genitori siano a conoscenza di questi pericoli. Acri in rete, ancora una volta, ha sollevato una questione che dovrebbe essere presa a cuore dagli organi preposti ovvero Provincia e organismi della scuola. Si aspetta la tragedia per intervenire? Ben vengano open day, recite, seminari, mercatini di Natale e di Pasqua, gite, uscite didattiche, convegni e iniziative con selfie e sorrisi ma la sicurezza delle strutture che ospitano i giovani dovrebbe essere al primo posto. |
PUBBLICATO 21/01/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 102
Desertificazione e invecchiamento. Nessuno ne parla
Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le... ... → Leggi tutto
Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 138
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ha suggellato il naturale e biunivoco rapporto di condi ... → Leggi tutto
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ha suggellato il naturale e biunivoco rapporto di condi ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 307
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ... → Leggi tutto
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 348
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1047
Dimensionamento scolastico e randagismo. Ecco cosa stiamo facendo
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ... → Leggi tutto
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ... → Leggi tutto