LA VOCE DI PI GRECO Letto 860  |    Stampa articolo

Modernita' perduta

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Anche il borgo fra le montagne ha vissuto un periodo positivo caratterizzato dal passaggio dal pre-moderno al moderno.
Quando eravamo giovani in questo luogo erano garantiti quei servizi che trasformano un posto in luogo civile.
Fermento culturale, pubblica istruzione di buon livello con maestri ben formati e colti, sanità' di base e ospedaliera funzionante, servizi di prima necessita' accettabili, attenzione per la cosa pubblica manifesta, dal bidello che curava la scuola con amore al collaboratore ecologico che ripuliva anche i vicoli del centro storico.
Il dipendente pubblico si sentiva investito di una mansione speciale ed aveva la stima di tutta la Comunita'.
Tutto ciò oggi non esiste piu'. E' come se una regressione avesse colpito questo borgo civile riportandolo indietro di decenni.
Trionfa una sorta di disamore e disaffezione per la Cosa Pubblica e per l’ambiente umano e naturale. Una regressione che rende sempre piu' difficile la permanenza di giovani e meno giovani in questo borgo fra le montagne.

PUBBLICATO 28/12/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 470  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1524  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 259  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1387  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 511  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto