Aumento delle bollette, ma senza acqua: la vergogna dell'amministrazione Capalbo


Forza Italia Acri

Il Sindaco Capalbo e la sua maggioranza continuano a dimostrare una totale incapacità nella gestione della città, lasciando i propri concittadini in balia di disservizi che, soprattutto durante le festività natalizie, sono diventati una vera e propria vergogna. Numerosi quartieri, e contrade, sono rimasti senza acqua in giorni cruciali come Natale e Santo Stefano, periodi in cui ogni cittadino si aspetta una gestione degna e un minimo di rispetto per le necessità quotidiane. Non è la prima volta che i cittadini devono fare i conti con un'amministrazione che sembra non curarsi minimamente dei problemi concreti della vita quotidiana. L'incapacità di garantire servizi essenziali come l'approvvigionamento di acqua potabile durante le festività è solo l'ultimo capitolo di una lunga serie di disservizi che, purtroppo, sono diventati la norma piuttosto che l'eccezione sotto la guida del Sindaco Capalbo. A rendere ancora più scandalosa la situazione è l'atteggiamento della maggioranza che, invece di prendere atto delle difficoltà e trovare soluzioni concrete, ha deciso di aumentare le tariffe del servizio idrico proprio nell'ultimo Consiglio Comunale. Una decisione che ha suscitato una forte reazione dell’intera opposizione ed in particolare dei consiglieri comunali INTRIERI, TURANO E ZANFINI rappresentanti di Forza Italia sul territorio Acrese, che hanno contestato con forza un provvedimento inaccettabile ed iniquo, soprattutto alla luce dei gravi disservizi che continuano a colpire la città.A fronte di questi aumenti, che colpiscono duramente le tasche delle famiglie già stremate dalla crisi, non c'è alcuna giustificazione plausibile per la continua mancanza di efficienza nella gestione del servizio. I cittadini non solo sono costretti a subire disagi quotidiani, ma vengono anche penalizzati economicamente per un servizio che, in molte zone della città, è del tutto carente. L'amministrazione Capalbo dimostra ogni giorno di non avere la capacità né la volontà di risolvere i problemi che affliggono la comunità, lasciando una città allo sbando e senza futuro. La vergogna non può essere più grande di così. È ora che il Sindaco Capalbo e la sua maggioranza si assumano le proprie responsabilità e inizino a lavorare seriamente per garantire ai cittadini ciò che è loro diritto: servizi efficienti, tariffe giuste e, soprattutto, il rispetto per le necessità quotidiane. Fino a quel momento, le critiche e le contestazioni saranno sempre più forti, perché la pazienza della gente sta arrivando al limite.
|
PUBBLICATO 26/12/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 706
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 594
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1368
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 778
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 454
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto