COMUNICATO STAMPA Letto 799  |    Stampa articolo

Consegnata alla cittą la villa comunale di Lą Mucone

Foto © Acri In Rete
Antonio Ferraro
condividi su Facebook


Alla presenza di centinaia di cittadini, del sindaco, della giunta e di alcuni consiglieri comunali di maggioranza, inaugurata la villa comunale di Lą Mucone in contrada Serricella dopo meno di un anno dall’inizio dei lavori.
Un'opera dalla marcata valenza urbanistica con annesso un piccolo teatro per la realizzazione di spettacoli all'aperto, realizzata dal comune di Acri con un investimento di circa 400.000€ (Fondi PNRR).
Un luogo di aggregazione sociale per una vasta comunitą che ne era sprovvista. Tutte le amministrazioni ne hanno parlato, noi l'abbiamo realizzata. Fortemente voluta dal mio partito, il Partito Socialista, ha trovato terreno fertile nell'amministrazione guidata da Pino Capalbo, diventando una delle tante e importanti opere iniziate e portate a termine da questa amministrazione comunale. Una buona politica fatta di opere programmate, iniziate e portate a termine č possibile.
Le opere sono dei macigni che cambiano il volto della nostra cittą, le chiacchiere le porta via il vento.
Il taglio del nastro č solo il primo di tanti eventi, presso la villa comunale di Lą Mucone si terrą il villaggio di Babbo Natale, promosso dall'amministrazione comunale, il 21 Dicembre dalle ore 16:00.
Nei prossimi mesi verrą installata una panchina rossa simbolo del contrasto alla violenza sulle donne.
Il Partito Socialista di Acri, che ha fortemente voluto l’opera, presenterą, nei prossimi mesi, formale richiesta al comune di Acri per poter mettere a dimora degli alberi nella villa comunale di Lą Mucone, quale simbolo di vita, rigenerazione e rinascita.

PUBBLICATO 15/12/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1151  
I migliori anni
Erano pił belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2223  
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito pił ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione č in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, č animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1012  
Gli effetti collaterali della guarigione
Č una lettera bellissima, č di una donna che non conosco, calabrese anche lei, č un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIAMANA  |  LETTO 1741  
Frittate, Cucuzze e Rosamarina
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 872  
Pensieri leggiadri
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ...
Leggi tutto