Cittadini vessati. Il Comune di Rende chiede soldi non dovuti. La vicenda di un' acrese


Redazione

La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte altre. Danno e beffa. La sig.ra Chimento, che attualmente risiede nel comune di Acri, nel 2015 acquistò casa nel comune di Rende dove trasferì la residenza fino al 2020. L’ appartamento di Rende, quindi, risultava essere prima casa dal 2015 al 2020 e, per le norme vigenti (l’esenzione Imu per abitazione principale spetta al possessore dell’ immobile in cui quest’ ultimo dimora abitualmente e risiede anagraficamente) era esente dal pagamento dell’Imu. Lo scorso anno la sorpresa; il comune di Rende notifica alla sig.ra Chimento un avviso di accertamento Imu 2015/2020. Ha provveduto a produrre istanza di autotutela al comune di Rende ed alla societa’ Maggioli, quale ente di riscossione. Trascorso un anno, un’altra brutta sorpresa; due mesi fa le viene inviato dalla società Maggioli un avviso di accertamento esecutivo con fermo amministrativo della sua auto, mezzo indispensabile per recarsi al lavoro, in cui le viene chiesto di pagare l’ Imu per gli anni 2018/2019/2020 per la casa di Rende, ovvero per la prima casa. La cittadina, a questo punto, si rivolge a un legale ma le spiegazioni fornite dal comune di Rende sono assurde; secondo gli uffici, infatti, la sig.ra Chimento non poteva risiedere nel comune di Rende poiché lavorava nel comune di Acri. Pazzesco ma vero. Non solo, la cittadina ha anche dichiarato di aver provveduto ad effettuare ricorsi in autotutela pur essendo nel giusto. Nulla da fare. Insomma, il comune di Rende, alle prese con un ampio dissesto finanziario provocato evidentemente da politici poco accorti, chiede soldi non dovuti. Chissà quanti ignari cittadini ci cascano.
|
PUBBLICATO 03/12/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1003
Ordinanze inopportune e amministratori timorosi e avventati
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Capalbo. Si tratta infatti di ... → Leggi tutto
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Capalbo. Si tratta infatti di ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 713
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 602
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1383
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 789
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto