OPINIONE Letto 681  |    Stampa articolo

Il Sabato nel Villaggio

Foto © Acri In Rete
Giuseppe Donato
condividi su Facebook


+ La sanità calabrese cerca disperatamente medici per coprire 466 postazioni di guardia medica, 91 postazioni di medicina generale e 148 postazioni del 118. Mica 33... +
+ 25 novembre 2024: Nella 25esima giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne si sono incrociate le storie di due vittime di nome Giulia (Tramontano e Cecchettin) e le udienze per i due assassini (Impagnatiello e Turetta) che si sono concluse con la condanna all’ergastolo per il primo e la richiesta di condanna alla medesima pena per il secondo. Una prigione per due... +   
+ L’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte silura Giuseppe Piero Grillo detto Beppe e prova a prendersi il MoVimento 5stelle grazie al voto dei militanti, favorevoli per il 63% all’abolizione del ruolo di Garante. Tra i big grillini assenti, nelle due giornate conclusive dell’Assemblea Costituente, anche il comico genovese che ha già chiesto e ottenuto la ripetizione delle votazioni dal 5 all’8 dicembre. Non ci sta... +
+ La nazionale italiana di tennis bissa il successo dello scorso anno e conquista la terza Coppa Davis. Spettatore nella vittoriosa edizione 2023, a sorpresa doppista nel 2024 con il numero 1 mondiale Jannik Sinner e quindi secondo singolarista dopo la falsa partenza di Lorenzo Musetti contro l’Argentina, Matteo Berrettini è riuscito ad alzare “l’insalatiera” al cielo lasciandosi alle spalle un brutto periodo che lo aveva visto crollare, nel ranking ATP, dal 6° posto del 2022 fino al 154° dello scorso marzo. Berrettinner... +  
+ Domenica 1° dicembre, nell’edizione delle ore 13,30 del Tg1, verranno svelati i nomi dei cantanti che prenderanno parte al Festival di Sanremo 2025. Saranno più di 24 e potranno anche duettare tra di loro nella serata cover, che avrà un suo vincitore perché, secondo il Carlo Conti pensiero, al Festival in gara “c’è la canzone e non il cantante”. In pratica Sanremo 2025 non sarà tale e quale a quello di Amadeus... +
+ Lievitano ulteriormente i costi per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, raggiungendo la cifra di 13,5 miliardi, mettendo in allarme l’ANAC che aveva già posto l’accento sul rischio di superare i vincoli europei sulla spesa, fissati al 50% in più rispetto al costo del progetto originario. Un vero e proprio rompicapo se si considera che il legislatore ha deciso di non avvalersi di un progetto esecutivo complessivo e unitario. Vendiamo sogni non solide realtà... +
+ Dipendenti pubblici in fuga nel milanese, soprattutto nei settori sanità ed enti locali. Sono 32000 quelli che hanno scelto di andarsene tra il 2022 e il 2023, cui si aggiungono i 6000 che tra gennaio 2023 e giugno 2024 hanno deciso di dimettersi, confermando un segnale allarmante che riflette l’insoddisfazione crescente tra i lavoratori. Sul banco degli imputati gli insufficienti incrementi delle retribuzioni, secondo la Cgil Milano, che non compensano gli effetti dell’inflazione e determinano una preoccupante riduzione del potere d’acquisto. Sapessi com’è strano sentirsi inappagati a Milano... +
+ Giochi di prestigio intorno alla legge del 2004 che impedisce, ai sindaci dei comuni con più di 15000 abitanti e ai presidenti di regione, di poter governare per più di due mandati. Il dibattito ruota intorno all’immediata efficacia della legge per tutte le regioni o successivamente al recepimento sancito da una norma regionale. Questione non di poco conto se si pensa che il veneto Zaia è già al terzo mandato, per effetto della non retroattività della legge e del recepimento della stessa due anni dopo la sua prima elezione, assist assai gradito dal campano De Luca che con legge regionale ha spostato la decorrenza del secondo mandato candidandosi per la prossima legislatura che di fatto sarà la terza. Qualcuno votò sul nodo del cumulo... +  
Alla prossima settimana...

PUBBLICATO 30/11/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1151  
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2223  
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito più ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1012  
Gli effetti collaterali della guarigione
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIAMANA  |  LETTO 1741  
Frittate, Cucuzze e Rosamarina
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 872  
Pensieri leggiadri
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ...
Leggi tutto