Il Sabato nel Villaggio


Giuseppe Donato

+ L’Italia di Spalletti chiude la prima fase della competizione Uefa Nations League qualificandosi, a parità di punti, dietro alla Francia di Deschamps. La trasferta italiana ha permesso, ai vice campioni del mondo, di riscattarsi dalla sconfitta rimediata contro gli azzurri lo scorso settembre al Parco dei Principi e balzare in testa alla classifica per differenza reti. Quelle da realizzare centrando la porta avversaria, perché non basta urlare Rete...gui +
+ L’affluenza alle regionali in Emilia Romagna non esonda, attestandosi a ben 20 punti percentuali in meno rispetto al 67,67% della tornata precedente. Stanco delle polemiche bipartisan post-alluvioni, il partito dell’astensionismo assesta un sonoro colpo al cerchio e un altro alla botte. La politica promette ponti, gli elettori alzano muri... + + Archiviato Achille Lauro a Cosenza, in attesa degli esiti del ballottaggio tra Cagliari e Corigliano-Rossano, per sfoggiare la pantera del Quartaccio, all’anagrafe Elodie Di Patrizi, a tenere con il fiato sospeso gli irriducibili del Capodanno in piazza ci pensano i Tiromancino, band romana capitanata da Federico Zampaglione, in predicato di salutare il nuovo anno insieme al serpentone di acresi e non, che potrebbero riversarsi tra Piazza Sprovieri, la Villa Comunale e Corso Pertini. Allo scoccare della prima ora del 2025 sapremo se sarà stato un colpo ben assestato per la ripresa sociale, economica e culturale della città di Sant’Angelo o un involontario tiro mancino da 120000 euro per le casse comunali... + + L’operazione militare speciale di Putin contro l’Ucraina, che doveva concludersi in poco più di un mese, taglia il traguardo dei 1000 giorni di conflitto e si avvia a grandi falcate verso il terzo anniversario, che cadrà un mese dopo la transizione presidenziale negli Usa tra l’uscente Biden e l’ex inquilino della Casa Bianca Trump. Zelensky a metà strada fra la buonuscita e la pace giusta... + + Presentata alla Camera la Fondazione Giulia Cecchettin, in memoria della studentessa brutalmente assassinata lo scorso anno dall’ex fidanzato Filippo Turetta. Nel corso dell’evento è stato trasmesso un videomessaggio del Ministro dell’istruzione e del merito Valditara, che ha suscitato non poche polemiche per il contenuto propagandistico e fuorviante orientato ad attribuire una matrice straniera all’incremento dei fenomeni di violenza sessuale, dopo aver giudicato inefficace e quindi non percorribile la via della battaglia ideologica per risolvere il problema della violenza contro le donne. La lezione del Ministro disturba... + + Il report settimanale del Servizio Analisi Criminale, relativo al periodo 1/1-17/11/2024, segnala che sono 98 le donne vittime di omicidio volontario, 84 delle quali risultano uccise in contesti familiari o affettivi che per 51 di queste significa per mano del partner o dell’ex partner. Sebbene in diminuzione, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sono freddi numeri che rappresentano la punta di un iceberg tendente a nascondere la drammaticità dei fenomeni alla base delle violenze perpetrate sulle donne, troppo spesso sottovalutate o non denunciate per paura di ritorsioni. Violenza, discriminazioni e abusi non si giustificano. #nessunascusa... + + È tempo di Open Day e negli istituti scolastici è partita la caccia alle pre-iscrizioni, per evitare diaspore di classi e corpo docente nel prossimo anno scolastico. Un pensiero non ricorrente per la dirigente del Liceo Salvemini di Bari, che nel corso di uno di questi eventi ha richiamato all’ordine genitori forse troppo proiettati nelle scelte future dei propri pargoli, a torto accusati di assorbire passivamente comportamenti scorretti mutuati dai social. La dirigente ha messo all’indice l’inutile ricorso alle raccomandazioni per gli allievi, che come ogni anno le giungono da parte di assessori regionali, esponenti della Bari bene, improbabili talent scout e persino dai preti... + Alla prossima settimana... |
PUBBLICATO 23/11/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1495
Un triste vestito nel teatro dell'assurdo
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ... → Leggi tutto
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 299
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ... → Leggi tutto
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 447
Banda musicale dell'aeronautica militare ad Acri: quintetto di ottoni e percussioni in concerto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare che sarà impegnata in due attività correlate. ... → Leggi tutto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare che sarà impegnata in due attività correlate. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 674
Pensieri di città. Luoghi e simboli
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ... → Leggi tutto
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 904
Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ... → Leggi tutto
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ... → Leggi tutto