LA VOCE DI PI GRECO Letto 1553  |    Stampa articolo

Vuoto urbano e viabilità

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Acri e' in agonia. Una città sull' orlo del suicidio demografico. Centro storico trasformato in Rovina nonostante i discutibilissimi interventi di recupero urbano.
La bellezza dell'Antico che si scontra con una insensata modernita'. Acri fa parte di un ambiente montano.
Forse un pezzo di Alpi arrivato nel profondo sud creando paesaggi mozzafiato dal verde di pini omerici al blu di mari foscoliani. Ambiente da inserire con sistema viario appropriato fra il verde e il blu.
Infrastrutture inappropriate o fatiscenti hanno progressivamente allontanato la nostra CITTA' dalla vitalita' che il sud può generare. Stiamo per perdere un pezzo importante della nostra Storia. Non facciamoci passare addosso scelte sbagliate.
E' necessario che la CITTA' pensante faccia sentire la sua voce. Un ambiente naturale così bello e vitale non può morire.

PUBBLICATO 03/11/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1495  
Un triste vestito nel teatro dell'assurdo
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 299  
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 447  
Banda musicale dell'aeronautica militare ad Acri: quintetto di ottoni e percussioni in concerto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare che sarà impegnata in due attività correlate. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 674  
Pensieri di città. Luoghi e simboli
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 904  
Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ...
Leggi tutto