Strada Vallonecupo: 7 minuti non valgono la vita di una persona


Simone Bruno

Giocare sulla salute dei cittadini, solo perché ancora amareggiati dal risultato elettorale, proprio non mi va bene. Mi sembra giusto e doveroso dare chiarimenti a tutti quei cittadini che vengono fomentanti, ingiustamente, dagli "amareggiati". I lavori sulla strada di Vallonecupo sono iniziati in data 12 dicembre 2022 e il progetto prevedeva, relativamente al ponte in oggetto, un intervento di messa in sicurezza con rinforzo delle travate. Per poter eseguire detti lavori si è resa necessaria la chiusura del ponte al traffico. L’ATTUALE STATO DI FERMO DEI LAVORI è invece da attribuirsi al fatto che durante le operazioni di spicconamento attuate sulle travate del ponte è emersa una situazione di criticità strutturale delle stesse di entità assolutamente più rilevante di quella emersa alla data di redazione del progetto (anche se per il "Renzo Piano" della zona non è così), che hanno portato a rivedere l'intervento in progetto ipotizzando un intervento di totale DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DEL PONTE STESSO. Ad oggi i tecnici stanno lavorando ad un nuovo progetto. Fanno bene i consiglieri comunali di “Forza Italia” a sottolineare che i fondi destinati a Vallonecupo sono fondi sovracomunali, ma omettono volutamente di sottolineare che non sono piovuti sul cielo di Vallonecupo da soli, ma che è grazie a questa amministrazione se gli stessi sono stati destinati su questa zona. Provate a immaginare cosa sarebbe successo se questa amministrazione non avesse destinato questi fondi alla strada di Vallonecupo! Una zona, ahimè, mai presa in considerazione da nessuna amministrazione eccetto noi (anche se ciò non fa piacere sentirlo agli "amareggiati") . Ad alcuni consiglieri di minoranza vorrei ricordare che il disservizio si ha nel momento in cui i cittadini non hanno alcuna possibilità di raggiungere il centro cittadino, ma non è cosi! Perché prima di chiudere il ponte PERICOLANTE abbiamo sistemato due percorsi alternativi. Nonostante il comunicato, nei prossimi giorni, ci sarà un incontro con i cittadini direttamente sulla zona interessata (di cui daremo notizia di data e ora) in cui, oltre all'amministrazione comunale, saranno presenti il Responsabile dei Lavori Pubblici, il Responsabile del Procedimento, l'Ing. Conforti Antonio ed il Geologo Dott. Saporito che spiegheranno nel dettaglio le criticità strutturali del ponte. I circa due milioni di euro spesi sulla zona, evidenziati da una testata giornalistica, e non dal sottoscritto, si riferiscono a: Realizzazione pozzo in Contrada Sant'Angelo € 50'000,00 (che servirà le zone di Sant'Angelo, Gabrieli, Calamia e San Benedetto); Lavori di messa in sicurezza strada Vallonecupo € 750'000,00; Lavori di adeguamento e messa a norma dell'oasi canina in Contrada Sant'Angelo-Gallice con sistemazione della strada di collegamento € 930'00,00; Realizzazione area attrezzata in Contrada Sant'Angelo a servizio anche delle contrade limitrofe € 30'000,00; Sistemazione manto stradale in Contrada San Benedetto € 15'000,00; Messa in funzione dell'impianto di pubblica illuminazione in Contrada Ordichetto; Messa in funzione di una parte dell'impianto di pubblica illuminazione in Contrada Vallonecupo; Segnaletica stradale verticale sulle Contrade Sant'Angelo, Vallonecupo, Pagania Vallonecupo, Ordichetto, Calamia e San Benedetto; Ciò che davvero preoccupa i cittadini della zona (di cui ne sono venuto a conoscenza solo in questi giorni) è la presenza di gesti vandalici che gli abitanti hanno subito, attraverso la distruzione di segnaletica stradale e di transenne stradali, che avevano il solo scopo di segnalare una situazione di pericolo, mettendo cosi a rischio la sicurezza di tutti. Vorrei, a tal proposito, rassicurare tutti, in quanto l’amministrazione sta provvedendo a rafforzare i controlli sulla stessa zona per evitare che questi gesti di violenza possano ripresentarsi. Penso che solo un amministrazione scellerata metterebbe a rischio la vita dei suoi cittadini per 7 minuti in più; andate a raccontarlo ai familiari delle vittime del ponte Morandi che sette minuti in più sono un disagio enorme e poi forse dopo vi rendereste conto di quello che questa amministrazione ha evitato ai suoi cittadini. Simone Bruno
|
PUBBLICATO 18/07/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 705
Passeggiata ecologica per l'8 Marzo: Plastic free Onlus in azione per l'ambiente
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, am ... → Leggi tutto
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, am ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 685
E sono otto. Sabato big match contro il Kratos
L’Acri batte il S. Lucido per 2 a 0 e ottiene l’ottava vittoria di fila. Se non è un record per i colori rossoneri poco ci manca. Senza particolari problemi la formazione di Colle, pur rimaneggiata, ... → Leggi tutto
L’Acri batte il S. Lucido per 2 a 0 e ottiene l’ottava vittoria di fila. Se non è un record per i colori rossoneri poco ci manca. Senza particolari problemi la formazione di Colle, pur rimaneggiata, ... → Leggi tutto
RACCONTI | LETTO 1327
Un ebete felice
Ho preparato lo zaino ripetendo mille volte le cose che ho da portare ma ricominciavo sempre daccapo perché pensavo “domani con Peppe andiamo a vedere la partita al Blocksmith” e, allora, sceglievo un ... → Leggi tutto
Ho preparato lo zaino ripetendo mille volte le cose che ho da portare ma ricominciavo sempre daccapo perché pensavo “domani con Peppe andiamo a vedere la partita al Blocksmith” e, allora, sceglievo un ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 624
Quale futuro per questo luogo?
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ... → Leggi tutto
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 811
Una fetta di pane raffermo
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ... → Leggi tutto
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ... → Leggi tutto