SPORT Letto 2057  |    Stampa articolo

Calcio a 11. Ancora una retrocessione

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza alla Promozione, quest’anno dalla Prima categoria alla Seconda.
Ma mentre nella scorsa stagione alcuni protagonisti, addetti ai lavori e amministratori, hanno palesemente fallito e remato contro, quest’anno poco o nulla si può rimproverare alla dirigenza, che ha fatto tanti sacrifici economici, allo staff tecnico, di cui ha fatto parte anche l’esperto Marco Colle, e ai giovani calciatori.
Che sarebbe stato un campionato difficile lo si sapeva; girone impegnativo, compagini attrezzate e calciatori giovani, bravi ma ancora con poca esperienza tanto che nel corso del torneo l’Asd Acri Academy ha sempre stazionato nei bassifondi della classifica. Alla fine è stata costretta a disputare due play out contro Real Cosenza e San Marco, entrambi persi.
Oggi, purtroppo, erano assenti ben quattro giocatori per squalifica tra cui il portiere Palumbo e ciò ha sicuramente influito sull’esito finale.
Ora occorre ripensare e riorganizzare con l’aiuto di persone competenti e imprenditori ma anche dell’amministrazione comunale che negli ultimi due anni non è stata esente da colpe nonostante i proclami roboanti dell’assessore allo sport Maiorano che dopo le ultime esternazioni in assise e sul terreno da gioco (in qualità di dirigente) meriterebbe anche la delega al VARIETA’.
Acri merita di più e meglio, il Pasquale Castrovillari merita palcoscenici importanti oltre che società titolate per il ritiro pre campionato.
Fortunatamente è arrivata la promozione dell’Acri Calcio a 5 che smorza le delusioni e le amarezze.
Ci auguriamo che la società possa ricevere l’apporto di tutti per disputare il difficile e costoso campionato di A2.

PUBBLICATO 26/05/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 1244  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 440  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3086  
Focus. ''Mi candido alle regionali. Maggioranza e giunta solide fine a fine mandato''
Questioni amministrative e politiche. Caso Sposato, istituzione nuova provincia, regionali 2026 e comunali 2027 sono alcuni dei temi affrontati con il sindaco Capalbo arrivato a metà consiliatura. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 273  
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e no ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1263  
La politica del ''fare''
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ...
Leggi tutto