AMBIENTE E TERRITORIO Letto 1376  |    Stampa articolo

L’Altopiano della Sila si candida a Capitale dell’Arte Contemporanea 2026

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Un progetto corale per il territorio, utile a dimostrare le peculiarità e le potenzialità del “Gran Bosco d’Italia”: un’area di particolare pregio ambientale da proteggere e valorizzare.
La proposta arriva dal sindaco di Acri Pino Capalbo - stimolato dall’Associazione Culturale Siluna ETS (Siluna Fest) - che ha lanciato l’invito ai Comuni silani durante l’Assemblea dei soci Gal Sila, tenutasi a Spezzano della Sila lo scorso martedì 23 aprile.
L’idea ha entusiasmato tutti i sindaci presenti ed il Parco Nazionale della Sila, che si sono detti favorevoli a sostenere convintamente la canditura.
Gli uffici del Comune di Acri sono già a lavoro per formalizzare le adesioni dei Comuni, mentre l’Associazione Siluna si sta preoccupando di coordinare alcune Istituzioni culturali nazionali e locali per scambi di informazioni sulla formulazione del Dossier di candidatura.
Anche l’agenzia Gal Sila Sviluppo ed il Distretto Turistico dell’Altopiano Silano non faranno mancare il loro necessario supporto al progetto.

PUBBLICATO 26/04/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1326  
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2149  
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 742  
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1619  
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1414  
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ...
Leggi tutto