Il programma dei festeggiamenti per San Giorgio Magalomartire


Gennaro De Cicco

Resa nota dal Comitato la locandina relativa ai Festeggiamenti in onore di San Giorgio Megalomartire, Patrono di San Giorgio Albanese (CS). “Quel liberatore dei prigionieri e difensore dei poveri, medico degli infermi, propugnatore dei re, emblema di vittorie e Megalomartire San Giorgio, prega Cristo Dio di salvare le nostre anime” - Tropario di San Giorgio. Il programma prevede eventi religiosi e civili dal 22 Aprile al 27 Maggio.
Relativamente alle funzioni religiose, questo il programma: 22 Aprile – Inizio Festività – Ore 18.00 Esposizione dell’Effige del Santo e Vespro della festa. 23 Aprile – Festa Liturgica di San Giorgio Megalomartire – Ore 8.00: Divina Liturgia; ore 10.30: Seconda Liturgia Solenne; Processione per le vie del paese - Ore 10.30: Funzione Vespertina. Dal 4 al 12 Maggio – Ore 18.00: Novenario in onore del Santo. 11 Maggio – Ore 18.00: Vespro Solenne. 12 Maggio - Giorno della Festa – Ore 8.00: Divina Liturgia; ore 10.00: Solenne Divina Liturgia con omelia e panegirico del Santo - Seguirà processione per le vie del paese con la venerata effige del Santo – Ore 17.00: Canto della Kalimera - Ore 18.00: Funzione Vespertina. 26 – 27 Maggio: Ottava della Festività. 26 Maggio – Ore 8.00: Divina Liturgia, ore 10.30; Seconda Liturgia Solenne – Processione per le vie del paese - Ore: 18.00: Funzione Vespertina. 27 Maggio: Ore 18.00: Riposizione dell’Effige del Santo nella Cappella e conclusione dei festeggiamenti. Questo il programma, invece degli eventi civili. Durante la festa il servizio bandistico è affidato alle due Bande Musicali Cittadine: Banda Santo Patrone e Banda Città di San Giorgio Albanese. Sabato 11 Maggio 2024 – Ore 22.00: MANUELA VILLA in concerto. Domenica 12 Maggio 2024 – Ore 21,35: Fuochi Pirotecnici – Ore 22.00: GRUPPO SALSANELLI BIG FAMILY BAND in concerto - 25 Maggio 2024: Ore 22.00: Concerto Bandistico della Musicale “Santo Patrono”. 26 Maggio 2024: Ore 22.00: Concerto Bandistico della Banda Musicale “Città di San Giorgio Albanese”. |
PUBBLICATO 23/04/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 631
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1815
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 303
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1441
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 539
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto