COMUNICATO STAMPA Letto 1759  |    Stampa articolo

Assemblee itineranti sul contratto integrativo dei forestali

Foto © Acri In Rete
Fai-Cisl Flai-Cgil Uila-Uil
condividi su Facebook


Continuano le assemblee unitarie sui cantieri forestali della provincia; dopo quella di San Giovanni in Fiore, oggi è stato il turno dei cantieri di San Demetrio Corone e Acri.
Oltre un centinaio i lavoratori che hanno partecipato all'assemblea unitaria, anche in questo caso, indetta a sostegno della piattaforma rivendicativa incardinata nella manifestazione regionale dei lavoratori idraulico-forestali del maggio 2023.
A distanza di 10 mesi, il confronto con Regione e Calabria Verde, seppur abbia fatto registrare qualche passo in avanti, ancora langue nel rinnovo del CIR.
Un diritto al rinnovo del contratto che non significa solo un aumento economico, alla luce di una inflazione che erode pesantemente salari e stipendi, ma anche una serie di istituti contrattuali che allarghino le tutele soprattutto in caso di malattia, infortunio e cassa integrazione.
Non meno importanza, negli interventi di decine di lavoratori, è stata data al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, agli indumenti da lavoro e alla necessità di rispettare il codice della privacy nelle operazioni di rilevazione presenze e non solo.
Presente all'assemblea anche una delegazione di lavoratrici e lavoratori ex L.R.15, transitati da poco in Calabria Verde con rapporto di lavoro a tempo determinato, che rivendicano una ripresa del lavoro nel più breve tempo possibile.
Nel corso dell'assemblea si è registrata una ferma condanna, da parte di 00.SS. e lavoratori alla decisione di Calabria Verde di avviare un procedimento disciplinare con immediata sospensione di 30 giorni, nei confronti di un operaio idraulico-forestale del distretto, reo di aver esercitato il diritto di critica nei confronti del datore di lavoro. Diritto di critica che tutti ritengono sia stata espressa nel rispetto della verità oggettiva.
Molte altre questioni, segnalate dai lavoratori, consegnano alle 00.SS. un quadro organizzativo sui cantieri che al momento opportuno saranno poste nelle sedi competenti.

PUBBLICATO 12/03/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 632  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1818  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 303  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1441  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 539  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto