Quando la musica incontra la solidarietà


Hello Music Acri

La Hello Music Academy di Acri e la Polimnia di Cosenza a sostegno della CTNNB1. Si preannuncia un concerto unico ed emozionante quello di giovedì 29 febbraio 2024 a Palazzo Sanseverino Falcone, un evento organizzato dalla Hello Music Academy, dall’Associazione Culturale Polimnia e dall’Amministrazione Comunale di Acri. Nella giornata delle Malattie Rare due realtà musicali importanti si fondono a sostegno della CTNNB1, un’organizzazione di volontariato la cui presidente è la dott.ssa Mirella Ferraro, acrese di adozione e che conta poche famiglie sul territorio nazionale con un caso di anomalia genetica nel nucleo familiare, soprattutto tra i più giovani. Si tratta della sindrome CTNNB1 che prende il nome proprio dal gene e che registra pochissimi casi diagnosticati in Italia, circa 300 nel mondo. La Sindrome si manifesta con molteplici varianti e risulta caratterizzata da ritardo neuromotorio, disabilità intellettiva, compromissione del linguaggio, difficoltà motorie, disturbi della vista e del comportamento, tratti autistici, aggressività, autolesionismo, disturbi del sonno. Il concerto avrà inizio alle ore 18:30 e vedrà protagonisti l’Orchestra “Giovani Talenti Città di Acri”, già consolidata da qualche tempo e l’Orchestra Giovanile “Polimnia” di Cosenza. L’idea di questa speciale fusione nasce dai due direttori artistici, rispettivamente la prof.ssa Mariacristina Zangari e la dott.ssa Luigia Pastore Fiorentino, entrambe impegnate nel sociale con AIL Cosenza e con Fondazione AIRC; tutto l’evento è coordinato dal Presidente della Hello Music Academy, Francesco Spezzano con l’imprescindibile lavoro di ben tre direttori d’orchestra, i maestri Manuel Reale e Francesco Algieri per la Giovani Talenti e il maestro Mattia Salemme per la Polimnia. I giovani musicisti, sensibilizzati alla tematica e allo scopo dell’evento, non hanno avuto alcuna esitazione, mettendo il loro tempo e lavoro a disposizione della raccolta fondi. La musica in questo caso non solo veicola informazioni e conoscenza, ma contribuisce concretamente al raggiungimento di un traguardo a cui queste famiglie tendono e per il quale stanno lavorando da tempo in sinergia con istituzioni e realtà associative su tutto il territorio nazionale. La città di Acri più volte è stata chiamata a donare e mai si è tirata indietro. Amministrazione, scuole, associazioni, club, esercizi commerciali e parrocchie hanno sostenuto questa giornata per il suo valore più profondo, il cuore generoso della comunità emerge sempre in maniera prepotente. La Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino è pronta a ospitare una super orchestra giovanile, le cui note arriveranno dritte al cuore di un pubblico che senza alcun dubbio si mostrerà ancora una volta generoso e partecipe. Appuntamento a giovedì 29 febbraio con ingresso alle ore 18:00 presso Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, dove la musica sarà tutta a sostegno della ricerca. Come diceva Madre Teresa di Calcutta: «Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe». Vi aspettiamo.
|
PUBBLICATO 27/02/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 631
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1815
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 303
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1441
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 539
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto