COMUNICATO STAMPA Letto 1967  |    Stampa articolo

Lions Club Acri: presentato il calendario 2024 dal tema: "la guerra vista con gli occhi dei bambini"

Foto © Acri In Rete
Lions Club Acri
condividi su Facebook


Nella giornata di martedì 7 novembre 2023, ad Acri, nell'ambito della prima giornata del Premio nazionale “V. Padula” è stato presentato, con enorme successo, presso il Palazzo Sanseverino Falcone, il calendario 2024 del Lions Club cittadino che ha per tematica “la guerra vista con gli occhi dei bambini”.
Nel corso della serata, dopo i saluti  del Prof. Giuseppe Cristofaro, Presidente della Fondazione “V. Padula”, di Graziella Arena, assessore comunale di Acri , del Prof. Maurizio Curcio, Dirigente dell'Istituto comprensivo “V. Padula”, del Prof. Franco Murano, Dirigente Scolastico dell'Istituto comprensivo San Giacomo – La Mucone, di Raffaela Bruno, Presidente del Lions Club di Acri,, sono intervenuti il Dott. Giuseppe Gencarelli, Psicologo e Psicoterapeuta e il Prof. Giancarlo Costabile, docente di storia della Pedagogia dell'Unical.
Le conclusioni sono state affidate all'Ing. Giovanni Battista Malomo, Presidente della III Circoscrizione del Distretto Lions 108YA. Presente anche l'Ing. Gianluca Le Pera, Presidente Lions di zona VIII, nonché i rappresentanti di varie associazioni che operano sul territorio. I lavori sono stati coordinati dal giornalista locale Dott. Roberto Saporito.
Tenuto conto dei numerosi conflitti che imperversano nel mondo, la tematica del Calendario Lions 2024 quest'anno verte sulla guerra ma vista con occhi speciali, gli occhi dei bambini.
Il progetto ha visto coinvolti gli alunni di IV elementare delle scuole primarie di tutto il territorio acrese.
I bambini attraverso la realizzazione di disegni hanno espresso, a loro modo, il proprio pensiero sulla guerra.
Sono stati realizzati centodieci disegni, tutti meravigliosamente belli, di questi, da Lucia Paese e Michele Coschignano, due acresi molto esperti di arte ed entrambi intervenuti alla serata di presentazione del calendario, ne sono stati selezionati venti.
Dei venti disegni prescelti, dodici di questi, hanno dato forma al bellissimo calendario Lions 2024.
Il Presidente dei Lions di Acri Raffaela Bruno, molto entusiasta per la buona riuscita dell'iniziativa, ha detto testualmente nel corso del suo intervento: “L'idea di questo tema è partito soffermandomi su una poesia di Talil Sorek “Ho dipindo la pace” poesia composta quando Talil aveva dodici, tredici anni, durante la guerra dello Yom Kippur. All'interno di questa poesia attraverso i colori molto “freddi” Talil evidenzia lo strazio provocato dalla guerra, mentre attraverso i colori “brillanti” decisi e vivi esprime il desiderio della pace. Esattamente quello che hanno espresso i nostri bambini nella realizzazione dei disegni.”
Il ricavato della vendita del calendario verrà devoluto interamente al concittadino Pierpaolo Caruso, a cui l'intero Club Lions di Acri, nell'auspicare che possa risolvere al più presto i suoi problemi di salute, esprime infinito affetto e  profonda vicinanza.
.La serata è stata allietata dall'intervento musicale del “Trio Juvenes” e dalle filastrocche in musica “La guerra vista con gli occhi di Gianni Rodari” sotto l'attenta e competente direzione del maestro di musica Salvatore Reale.

PUBBLICATO 12/11/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 590  
Carrello pieno, animo vuoto
Anche il borgo fra le montagne vive il periodo festivo con sporadiche luminarie e qualche albero a ricordare ai sopravvissuti abitanti del borgo stesso che anche questa volta e' Natale. ...
Leggi tutto

AUGURIO  |  LETTO 1138  
Gli auguri di Natale di don Davide
Quest'anno il messaggio augurale del Natale arriva dalle parole di don Davide Iuele, parroco di San Domenico, che spiega l'importanza della nascita di Gesù. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 753  
Ah, il Natale!
Ah, il Natale! Quel magico momento dell’anno in cui l’umanità si ricorda - almeno per una settimana - di predicare amore, pace e solidarietà. Naturalmente solo dove si può perché, ad esempio, nelle zo ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1281  
Rinasce la Democrazia Cristiana
C'è ancora tanta voglia di Democrazia cristiana in città. Un partito la Dc, che ha sempre guardato con attenzione alla famiglia, alle donne, ai giovani e basato sui principi di eguaglianza, solidarie ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1501  
Sicurezza e ordine pubblico. Chiederò la convocazione del Comitato Provinciale
Relativamente alla sicurezza ed agli ultimi gravissimi episodi che hanno destato preoccupazione in tutta la comunità, hanno indotto il Sindaco a chiedere a Sua Eccellenza il Prefetto, Rosa Maria Padov ...
Leggi tutto