TRADIZIONI Letto 1469  |    Stampa articolo

Successo per la seconda edizione della “Grupariata” di Luzzi

Foto © Acri In Rete
Gaia Bafaro
condividi su Facebook


In un borgo accogliente, ricco di calore, profumi e storia, si è tenuta la seconda edizione della "Grupariata" di Luzzi. La "Notte Rossa" è stata promossa dall'associazione "Re-genesis Thebae" per valorizzare le tradizioni del paesino e ripopolarlo in occasione di eventi che mirano alla tutela della memoria e dell'identità della Calabria. La "grupariata" è una "pitta" , un termine di origine latina preso in prestito dal nostro dialetto che vuol dire: "decorata". Infatti, questa focaccia dagli ingredienti semplici e che appartiene alla tradizione contadina, appare di colore rosso ed è "grupata" cioè bucata in superficie per essere condita con pesci come alici o sarde. La peculiarità che la differenzia da altri tipi di focacce è l'impasto realizzato con polpa di pomodoro e peperoncino, a questi due ingredienti che le conferiscono il tipico colore, si aggiungono: i pesci, l'aglio e tantissimo origano. Ovviamente, non esiste un unico procedimento per realizzare questa pietanza. Ogni famiglia aggiunge delle varianti, ad esempio olive nere o altri ingredienti segreti che contribuiscono a differenziarne il sapore. Si tratta in ogni caso di un' usanza che viene da lontano. Era consuetudine prepararla dopo il primo raccolto per onorare e ingraziarsi gli Dei precristiani della fertilità e, con l'avvento del Cristianesimo, mantenne la stessa funzione ma fu offerta a Dio nei giorni di festa . Tuttavia, esistono diverse leggende che aleggiano intorno alla ricetta della grupariata, ad esempio una triste vicenda d'amore. Palummella era una giovane dotata di una bellezza straordinaria, frutto di un amore illecito di qualche signorotto, venne abbandonata e le suore la affidarono a due contadini luzzesi che desideravano essere genitori da anni senza riuscirci. Palummella crebbe felice, fino a che la sua bellezza non attirò l'attenzione del figlio del signorotto del paese, i due genitori adottivi, temendo che giovane si fosse innamorata del fratello le vietarono questo amore tenendola in casa. Tuttavia il ragazzo si recò da una potente magara che con una posizione lo aiutava a trasformarsi in colombo per andare a trovare la fanciulla di nascosto quando la madre era nell'orto. Un giorno la madre rientrando vide il colombo e si spaventó soprattutto a causa dell'agitazione della figlia, sconvolta fece cadere tutti i pomodori che aveva raccolto, Palummella per aiutarla creò allora la grupariata. Il padre adottivo della ragazza, appresa la notizia del colombo, non appena lo rivide lo uccise con un colpo di fucile. Palummella si gettò dal balcone. In onore del sangue dei due innamorati, della loro passione e dell'amore, si prepara a Luzzi la focaccia rossa. Tornando alla seconda edizione della manifestazione "Sua maestà la grupariata" si può dire che la serata ha registrato un notevole successo. Numerosi sono stati i visitatori che hanno assistito alla gara delle massaie del paese per aggiudicarsi il titolo di "Migliore grupariata 2023" e che attraverso uno Show cooking hanno potuto apprendere l'antica ricetta in diretta. I saluti istituzionali sono stati seguiti da un'importante notizia: l'inserimento della Grupariata nelle ricette a marchio De.Co. Quindi il prodotto è stato ufficialmente riconosciuto come esclusivo del comune e della tradizione di Luzzi.

PUBBLICATO 30/10/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 189  
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 747  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2058  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 324  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1480  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto