OPINIONE Letto 6957  |    Stampa articolo

Mamma e figlia acresi ad ''Affari tuoi'': oltre i retaggi culturali, l’umiltà e la capacità di guardare alle cose con meraviglia

Foto © Acri In Rete
Virginia Diaco
condividi su Facebook


Mamma e figlia acresi protagoniste ad Affari tuoi, la trasmissione su Rai 1 condotta da Amadeus. Dayana Sposato e la mamma Lina dopo una partita che ha lasciato col fiato sospeso fino all’ultimo, non sono risultate vincitrici di premi in denaro.
Ieri sera è emerso un frequente retaggio culturale, il “non prima del matrimonio”, ma anche e soprattutto, la voglia di godersi pienamente l’avventura che era stata loro concessa, l’umiltà, la fede e la capacità non scontata di guardare alle cose con meraviglia.
«Volevo ringraziare tutto il paese di Acri. È stata un’esperienza grandiosa, comunque è andata. Ci siamo divertiti, abbiamo giocato, abbiamo conosciuto Amadeus dal vivo, abbiamo camminato nel Teatro in cui sono state le icone dello Spettacolo, praticandoci anche noi. È già una vittoria», queste le parole che pronuncia Lina, affettuosamente definita dalla città di Acri “Marescialla”.
È appena andata in onda la Calabria, la Calabria consapevole, genuina e senza filtri. È andato in onda un bellissimo rapporto madre-figlia, con i conseguenti ostacoli generazionali che si infrangono di fronte al mare del bene reciproco.
Ad ogni selezione di pacco, infatti, si consultavano entrambe: «Tu sei d’accordo? Scegliamo insieme».
«Fino a 36 anni  — esordisce Dayana a seguito del dimezzamento alla regione fortunata  — non avevo mai vissuto un’esperienza così bella, mai. Oggi la vivo grazie a mia mamma, che ha chiamato ad Affari tuoi.
Sono contentissima per una cosa, oltre a questa esperienza: io a lei non faccio regaloni immensi, però finalmente l’ho portata al Teatro delle Vittorie  — che io amo! n.d. Lina — e questo vale più di 300mila euro. Va bene così!
».
Una gratitudine probabilmente forte della contezza di avere in realtà già tutto, che a perdersi è stato un di più.
Per noi telespettatori vostri conterranei, avete vinto.
E la Calabria, oggi, appare un po’ più fortunata.

fonte informazionecomunicazione.it

PUBBLICATO 26/10/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 590  
Carrello pieno, animo vuoto
Anche il borgo fra le montagne vive il periodo festivo con sporadiche luminarie e qualche albero a ricordare ai sopravvissuti abitanti del borgo stesso che anche questa volta e' Natale. ...
Leggi tutto

AUGURIO  |  LETTO 1138  
Gli auguri di Natale di don Davide
Quest'anno il messaggio augurale del Natale arriva dalle parole di don Davide Iuele, parroco di San Domenico, che spiega l'importanza della nascita di Gesù. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 753  
Ah, il Natale!
Ah, il Natale! Quel magico momento dell’anno in cui l’umanità si ricorda - almeno per una settimana - di predicare amore, pace e solidarietà. Naturalmente solo dove si può perché, ad esempio, nelle zo ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1281  
Rinasce la Democrazia Cristiana
C'è ancora tanta voglia di Democrazia cristiana in città. Un partito la Dc, che ha sempre guardato con attenzione alla famiglia, alle donne, ai giovani e basato sui principi di eguaglianza, solidarie ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1501  
Sicurezza e ordine pubblico. Chiederò la convocazione del Comitato Provinciale
Relativamente alla sicurezza ed agli ultimi gravissimi episodi che hanno destato preoccupazione in tutta la comunità, hanno indotto il Sindaco a chiedere a Sua Eccellenza il Prefetto, Rosa Maria Padov ...
Leggi tutto