NEWS Letto 1700  |    Stampa articolo

Il programma della visita del Presidente della Repubblica d’Albania S. E. Gen. Bajram Begaj

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Reso noto dal Dott. Ernesto Madeo, Sindaco di San Demetrio Corone, Commissario Straordinario della Fondazione “Istituto Regionale della Comunità Arbëreshe di Calabria”, con sede a San Demetrio Corone, il programma definitivo della visita del Presidente della Repubblica d’Albania in Calabria S. E. Gen. Bajram Begaj, della moglie Armanda e della delegazione in seguito. Il Capo dello Stato Albanese quest’oggi - in mattinata - giungerà a Lamezia Terme e sarà accolto dalle autorità regionali e dalla stesso Commissario Ernesto Madeo. Seguirà un incontro a Catanzaro, presso la Cittadella Regionale, con il Presidente della Giunta Regionale della Calabria Roberto Occhiuto e le autorità istituzionali. La prima tappa fra le comunità arbëreshe è prevista, sempre oggi, nei paesi arbëreshë della Provincia di Crotone: Pallagorio (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità. Visita casa Lorecchio), San Nicola dell’Alto (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità) e Carfizzi (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità). In serata il Presidente e la sua delegazione saranno a Macchia Albanese, boirgo natio del poeta Girolamo De Rada (accoglienza e momenti di relax). Nella giornata di domani, invece, tappe a San Demetrio Corone (incontri con l’Amministrazione comunale, con la comunità, con i Sindaci dell’Arberia, presso il Collegio di Sant’Adriano. Consegna al Commissario Ernesto Madeo della Decorazione Presidenziale, come riconoscimento della Fondazione Regionale delle Comunità Arbëreshe della Calabria), a Santa Sofia d’Epiro (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità) e a Spezzano Albanese (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità. Visita nel vicino Museo Torre Mordillo). Nella stessa giornata di sabato il Presidente S.E. Gen. Bajram Begaj visiterà la sede, la redazione e i vertici nazionali della RAI. Previsto anche un dibattito sul tema: “Tutela della minoranza arbëreshe”. La terza giornata (domenica 22 ottobre) ci saranno incontri a Macchia Albanese (visita Casa De Rada), a San Cosmo Albanese (Accoglienza e visita del santuario, incontro con la comunità presso l’anfiteatro comunale), a Vaccarizzo Albanese (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità), a San Giorgio Albanese (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità) e a San Demetrio Corone (incontri con imprenditori e Lions Arberia e imprenditori della Confindustria). La visita del Presidente Albanese si concluderà lunedì 23 Ottobre con partenza da Macchia Albanese per le comunità arbëreshe di Falconara Albanese (incontri con l’ Amministrazione comunale e con la comunità), Vena di Madia (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità), Caraffa di Catanzaro (incontri con l’Amministrazione comunale, con la comunità e visita al museo). S.E. Gen. Bajram Begaj, eletto Presidente nel 2022, è il quinto Capo di Stato che si reca in visita ufficiale fra le comunità arbëreshe della Calabria. Gli altri Presidenti che hanno visitato la Calabria sono stati nel 1995 Sali Berashi, nel 2003 Alfred Moissiu, nel 2015 Bujar Nishami e nel 2018 Ilir Meta, che venne a San Demetrio insieme al Presidente Italiano Sergio Mattarella. S.E. Gen. Bajram Begaj, eletto Presidente nel 2022, è il quinto Capo di Stato che si reca in visita ufficiale fra le comunità arbëreshe della Calabria. Gli altri Presidenti che hanno visitato la Calabria sono stati nel 1995 Sali Berisha, nel 2003 Alfred Moissiu, nel 2015 Bujar Nishami e nel 2018 Ilir Meta, che venne a San Demetrio insieme al Presidente Italiano Sergio Mattarella. In visita nei paesi arbêreshë anche due Presidenti del consiglio d'Albania: Fatos Nano nel 2004 ed Edi Rama nel 2023.

PUBBLICATO 20/10/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 155  
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 366  
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 170  
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 241  
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 312  
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ...
Leggi tutto