COMUNICATO STAMPA Letto 1891  |    Stampa articolo

Consiglio Comunale convocato in violazione del regolamento

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano, Natale Zanfini, Giuseppe Intrieri, Nicola Feraudo, Salvatore Palumbo, Angelo Cofone
condividi su Facebook


I sottoscritti Angelo G. Cafone, Nicola Feraudo, Giuseppe Intrieri, Natale Zanfini, Emilio Turano e Salvatore Palumbo, nella loro qualità di Consiglieri Comunali di minoranza del Comune di Acri
PREMETTONO
con nota trasmessa al Protocollo del Comune di Acri in data 3/10/2023 i sottoscritti Consiglieri Comunali hanno chiesto, ai sensi dell'art. 39 comma 2 del T.U.E.L. e dell'art. 25 del Regolamento del Consiglio Comunale, la convocazione di un Consiglio Comunale per trattare il seguente punto all'Ordine del Giorno: "Discussione sulla opportunità, vantaggi e svantaggi per la collettività e per la tutela dell'ambiente e del territorio inerenti la realizzazione del parco eolico di Serra Cristo alla luce del parere negativo del MIB. Indizione di un referendum cittadino sul tema, discussione e deliberazione";
- l'art. 25 comma 3 del Regolamento del Consiglio Comunale prevede testualmente che "quando nella richiesta è precisato che per gli argomenti da iscrivere all'ordine del giorno il Consiglio Comunale dovrà effettuare soltanto un esame ed un dibattito generale, senza adottare deliberazioni o risoluzioni, per ciascuno di essi, i richiedenti debbono allegare una relazione che illustra l'oggetto do trattore. Nel caso che sia proposta l'adozione di deliberazioni, la trattazione di interrogazioni e l'adozione di mozioni e risoluzioni deve essere osservato quanto stabilito dagli arti. 22 e 23 del presente regolamento";
- l'art. 22 comma 3 del Regolamento del Consiglio Comunale prevede testualmente che "la proposta di deliberazione, formulata per scritto ed accompagnata da una relazione illustrativa, ambedue sottoscritte dal Consigliere proponente, è inviata al Presidente del Consiglio che la trasmette al Segretario generale per l'istruttoria di cui agli artt. 49 e 97 del decreto legislativo n. 267/2000. Segretario generale esprime parere anche sulla competenza del Consiglio a trattare l'argomento. La proposta di deliberazione, completata dell'istruttoria amministrativa, viene dal Presidente del Consiglio trasmessa alla Commissione permanente competente per materia, che esprime sulla stessa il proprio parere. Nel caso che io proposta risulti estranea alle competenze del Consiglio, non legittimo o priva della copertura finanziaria, il Presidente comunica al Consigliere proponente che la stessa non può essere sottoposta al Consiglio Comunale. La comunicazione è inviata per conoscenza ai Capi gruppo. Se l'istruttoria si è conclusa favorevolmente, il Presidente iscrive la  proposta all'ordine del giorno dei Consiglio Comunale indicando, con l'oggetto, il Consigliere proponente";
in data 17 ottobre 2023 si è riunita, previa convocazione del Presidente del Consiglio Comunale, la Conferenza dei Capi Gruppo per discutere sul punto "Convocazione Consiglio Comunale". Nella seduta, il Presidente del Consiglio ha informato i membri della Conferenza che il Consiglio Comunale richiesto dalla minoranza il 3 ottobre 2023 si sarebbe tenuto il successivo lunedì 23 ottobre 2023 e gli stessi Consiglieri di minoranza presenti hanno fatto rilevare che si sarebbe dovuto procedere ai sensi dell'art. 22 del Regolamento del Consiglio Comunale convocando, dunque, prima di iscrivere la proposta all'ordine del giorno del Consiglio Comunale, la Commissione permanente competente la quale, alla luce del parere fornito dal Segretario Comunale, avrebbe dovuto esprimere il proprio parere. Iter, questo, e si ribadisce ancora una volta, necessario e_preliminare all'iscrizione della proposta all'Ordine del Giorno da parte dei Presidente  de Consiglio, così come previsto dal richiamato art. 22 comma 3 del Regolamento del Consiglio Comunale;
in data 19 ottobre 2023, nonostante la competente Commissione permanente non si sia ancora riunita e, pertanto, non abbia ancora espresso il proprio parere sulla proposta di deliberazione, è stato notificato ai sottoscritti l'avviso di Convocazione del Consiglio Comunale (ali. 1), programmato in prima seduta per il 23 ottobre 2023 alle ore 16:00 ed in seconda seduta per il 25 ottobre 2023 alle ore 16:00, nel quale risulta iscritto quale unico punto all'Ordine del Giorno quello richiesto dai Consiglieri di Minoranza e di cui sopra;


è evidente che il Consiglio Comunale, per come sopra argomentato, sia stato convocato in violazione dì quanto previsto e disposto dal Regolamento del Consiglio Comunale.
Alla luce di quanto sopra, considerato che ritengono doveroso rispettare la disciplina prevista ed il Regolamento del Consiglio Comunale, i sottoscritti Consiglieri di Minoranza del Comune di Acri
CHIEDONO
alle SS.VV. Ill.me di prendere atto con urgenza di quanto sopra e di disporre, ognuno nel rispetto delle proprie competenze, ogni provvedimento utile e necessario affinché venga rispettata la procedura prevista e disposta dal Regolamento del Consiglio Comunale, cosi come in premessa riportata.

Con deferenti ossequi.

PUBBLICATO 20/10/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1332  
Prima uscita ''pubblica'' del CPFC - Coro polifonico della Forania Cratense ''Lumen Ecclesiæ''
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 809  
Anche un ‘’acrese’’ al festival di Sanremo
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1080  
Avviata procedura di gara per adeguamento pronto soccorso
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1028  
Esco? Dove vado?
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 994  
Continuate a Stare al nostro fianco
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Società Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre è origi ...
Leggi tutto