Al via la fase finale del progetto “Il Mostrarombi”, vincitore del bando ‘Fermenti’, che ha coinvolto oltre 300 studenti degli istituti superiori Liceo “V. Julia” e IPSIA-ITI “S. Crea” di Acri in attività formative


ETS "Il Mostrarombi APS"

Il progetto, promosso dall’associazione ETS Il Mostrarombi APS, con sede ad Acri, è uno dei 3 vincitori in Calabria di un bando del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Martedì 10 ottobre presso il Liceo Classico e Scientifico “V. Julia” e mercoledì 11 ottobre presso l'IPSIA-ITI “S. Crea” di Acri si è tenuta la conferenza di lancio per l'avvio del secondo ciclo di attività del progetto "Il Mostrarombi ". Il Mostrarombi è un progetto di rigenerazione urbana a vocazione socio-formativa che si propone di stimolare la trasmissione di competenze, favorire l'impegno sociale e tramandare la memoria storica locale attraverso il gioco. «La nostra idea è di coinvolgere i ragazzi di età compresa fra i 16 ed i 19 anni che studiano o vivono ad Acri, in un programma ludico-didattico con raccolta punti…», dicono gli ideatori del progetto Antonio Fiamma (project manager e presidente dell’ETS Il Mostrarombi APS) e Salvatore De Vincenti (grafico e web-designer e vice-presidente) «…che prevederà al termine delle attività, l’assegnazione di borse di studio ai più meritevoli per un valore complessivo di 5.000 €». Come fare a partecipare alle attività? Il progetto “Il Mostrarombi" si articola in 4 fasi: 1. Gioca: iscrizione degli studenti coinvolti alla piattaforma www.ilmostrarombi.eu ; 2. Impara: partecipazione di ciascuno studente a 1 delle 12 attività di PCTO da 30 ore l’una organizzate; 3. Crea: i partecipanti sono invitati a dare spazio alla propria creatività, aderendo entro il 31 dicembre a uno o più dei 3 concorsi di idee volti alla promozione del territorio (fotografia, disegno e scrittura); a seguire una/più delle 3 campagne di sensibilizzazione previste (contrasto al cyberbullismo, educazione sessuale, l’Europa e le sue opportunità) e a prender parte a 1 caccia al tesoro nel centro storico di Acri. 4. Vinci!: cerimonia di premiazione dedicata, a febbraio 2024, con assegnazione dei premi formativi. Come fare a concorrere per le borse di studio? A più attività della fase 3 “Crea” parteciperai, maggiori saranno le probabilità di essere uno dei vincitori. Il progetto interessa circa 330 studenti di 20 classi del Liceo Classico e Scientifico “V. Julia” e dell’IPSIA-ITI “S. Crea” e i minori stranieri non accompagnati del Centro di accoglienza “La Casa di Abou Diabo, dei quali 126 hanno già partecipato, nei mesi di febbraio e aprile 2023, alle 4 attività di PCTO già attivate: - Corso di vetreria artistica a cura del maestro vetraio “Ninnillo” Domenico Gallo; - Corso di fotografia a cura del fotografo amatoriale Dott. Antonio Saverio Scarpello; - Corso di disegno e realizzazione murales nel Liceo Classico a cura dell’Arch. Tiziana Bifano; - Corso di giornalismo a cura delle giornaliste Dott.ssa Giulia Zanfino e Dott.ssa Alessia Manzi. Qui di seguito, gli 8 PCTO in partenza, che si svolgeranno nei mesi di ottobre e novembre 2023: - Corso di memoria storica locale a cura del Prof. Angelo Vaccaro; - Corso di teatro a cura della Dott.ssa Alessandra Pettinato dell’Ass. teatrale T.A.M.M. APS; - Corso di scrittura creativa a cura della giornalista e content manager Dott.ssa Ofelia Sisca; - Corso di fotografia II a cura del fotografo amatoriale Dott. Antonio Saverio Scarpello; - Corso di educazione ambientale a cura del Dir. provinciale ENASC Cosenza Dott. Alex Franzisi; - Corso di educazione alimentare a cura della dietista Dott.ssa Chiara Caligiuri; - Corso di primo soccorso a cura del Dott. Raffaele De Vincenti, direttore sanitario dell’ASPA –Acri Soccorso Pronto Aiuto ODV, della Dott.ssa Angela Caiaro e dei volontari dell’ASPA; - Corso di modellatura e formatura a cura dell’artista e scultore Leonardo Corina. Per maggiori informazioni sul progetto e sulle modalità di adesione alle attività a libera partecipazione della fase 3 “Crea”, è possibile inviarci una mail a ilmostrarombi@gmail.com o visitare il nostro sito web ed i canali social dell’ETS “Il Mostrarombi APS”. Web: www.ilmostrarombi.eu IG: https://www.instagram.com/ilmostrarombi FB:https://www.facebook.com/IlMostrarombi |
PUBBLICATO 11/10/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1332
Prima uscita ''pubblica'' del CPFC - Coro polifonico della Forania Cratense ''Lumen Ecclesiæ''
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ... → Leggi tutto
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 809
Anche un ‘’acrese’’ al festival di Sanremo
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ... → Leggi tutto
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1080
Avviata procedura di gara per adeguamento pronto soccorso
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ... → Leggi tutto
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1028
Esco? Dove vado?
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 994
Continuate a Stare al nostro fianco
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Società Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre è origi ... → Leggi tutto
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Società Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre è origi ... → Leggi tutto