Autovelox sequestrati. Ora indaga la Procura. Grazie Acri in rete!


Redazione

Sin dalla sua nascita come testata giornalistica (2017) e ancor prima come semplice portale (2004), Acri in rete ha sempre messo al primo posto gli approfondimenti e le inchieste non limitandosi soltanto a veicolare veline, comunicati stampa e ordinanze comunali e sindacali. Tantissime le questioni sollevate, riprese poi da altri media o dalle autorità competenti. Il caso dell’autovelox di località Linze nel comune di Luzzi è una di queste. Nello scorso mese di aprile l’avv. Maurizio Feraudo, il primo che si accorse dell’irregolarità dell’apparecchio, ci contattò per far sapere che lo strumento installato sulla Provinciale 234 non poteva stare in quel posto. L’articolo fu letto da migliaia di utenti, addirittura 2 milioni di visualizzazioni sulla nostra pagina facebook. Nel frattempo i postini recapitavano la famigerata busta verde contenente il verbale di violazione. Le sanzioni arrivano anche a 800 euro con decurtazione dei punti della patente o la sospensione della stessa. Secondo Feraudo lo strumento non può essere installato sulla Provinciale 234 perché la strada è sprovvista di banchina quindi non soddisfa l’articolo 2 del Codice della Strada. Partono i ricorsi al Giudice di Pace e Feraudo diventa punto di riferimento per migliaia di automobilisti. Il legale spiega che si può fare ricorso al Giudice di Pace se la notifica non ha superato i 30 giorni altrimenti occorre rivolgersi al Prefetto entro 60 giorni dalla contestazione o notifica della violazione. E chi ha già pagato e ha subito la decurtazione dei punti della patente? Feraudo spiega che è possibile fare ricorso anche retroattivamente per riottenere le somme ma bisogna attendere tutto l’iter giudiziario e la sentenza definitiva da parte della magistratura che accerti l’effettiva irregolarità degli apparecchi. Intanto la Procura sta indagando per un ingiusto profitto ai danni degli automobilisti provocato da quegli apparecchi di società private che vengono date in noleggio ad Enti locali e per cui sono state rilevate delle difformità inerenti l’omologazione. Insomma, la vicenda dell’autovelox di Luzzi affrontata da Acri in rete, ha aperto uno spaccato impensabile e inquietante che ha coinvolto migliaia di automobilisti.
|
PUBBLICATO 29/07/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 201
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 754
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 2062
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 326
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1481
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto