CULTURA Letto 960  |    Stampa articolo

Pro - Loco San Demetrio Corone. Parte il progetto dell’ Osservatorio “Ambasciatori Epli nel Mondo”

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Il nuovo modo di fare Pro - Loco si arricchisce di un elemento importantissimo nell’opera di ristrutturazione del “sistema Pro - Loco italiano”. Parte ufficialmente il progetto “Ambasciatori Epli nel Mondo” che ha lo scopo di far conoscere agli italiani all’estero di terza e quarta generazione il senso dell’italianità attraverso la conoscenza e la promozione dei territori, grazie all’opera delle Pro - Loco. Un’idea di enorme portata culturale che si sposa al concetto di proloco sostenibile 2030 e vede EPLI impegnato nel tavolo tecnico del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale nel progetto PNRR 2024/2025 “Turismo delle Radici”. Coordinatore del progetto il Presidente della Pro - Loco Epli di San Demetrio Corone (CS) Gianni Carlo Macrì, che ha avuto l’intuizione di sviluppare il senso di appartenenza con la madre Patria di molte personalità italiane all’estero. Scopo dell’ iniziativa: incentivare, nei vari Stati, la promozione dei beni materiali ed immateriali del Bel Paese. Questi i primi membri che faranno parte dell’Osservatorio “Ambasciatori Epli nel Mondo”: per l’Argentina Veronica Iesu, per l’Austria Claudio Salvo, per l’Albania Carlo Pellicano, per il Canada Salvatore Aiello, per la Germania Salvatore Pucciano, per la Grecia Giulia Lamirata, per l’Inghilterra Luigi Torchia, per gli Stati Uniti Jane Guzzardi, per la Svizzera Nicole Leutweyler, per la Thailandia Monique Klongtruadoke. Un elenco di grandi personalità Italiane che esprimono eccellenze nel campo dell’editoria, della ricerca scientifica, del mondo imprenditoriale e del commercio, della cultura, della promozione della lingua e della cultura italiana, che ogni giorno include nuove eccellenze, provenienti da altri Stati. Nel primo incontro,tenuto on line, gli Ambasciatori hanno espresso, unilateralmente, la volontà di concentrare gli sforzi per stimolare la curiosità delle nuove generazioni Italiane all’estero, attraverso le pro loco, sulla conoscenza dei vari territori, come scrigni di cultura e tradizione. Strumento importante sarà l’implementazione, da parte di EPLI, dell’AppInItalia che sta suscitando enorme successo nei vari Stati del mondo. Il Presidente Nazionale Pasquale Ciurleo ha commentato l’iniziativa con molta soddisfazione ed ha affermato che: “grazie ad EPLI, da oggi, il sistema pro loco italiano parla al mondo intero. Includere nel percorso del nuovo modo di fare Pro - Loco gli Italiani all’estero segna un momento storico, che non ha eguali nel panorama associativo italiano. EPLI sta ottenendo importanti riconoscimenti nei vari territori italiani, perché sta parlando al cuore delle Comunità progetti seri ed innovativi che hanno l’ambizione di incidere sulla crescita socio-economica”. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 25/07/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1624  
Autonomie scolastiche distrutte da Capalbo, FI interviene con un emendamento
Mentre il sindaco Pino Capalbo sembra ormai concentrato esclusivamente sulla campagna elettorale per le Elezioni Regionali, dimenticando i problemi reali della nostra città (come dimostrato dalle moti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1150  
Gestione impianti sportivi. Confusione e superficialità
Che il Comune di Acri fosse amministrato da “dilettanti” era cosa.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1008  
Il Comune di Acri lancia la sua app
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 4046  
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1111  
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ...
Leggi tutto