Storie di donne. Mostra di arte contemporanea


Fidapa - Acri

L’artista Lucia Paese in collaborazione con la Fidapa sezione di Acri presenta la mostra di arte contemporanea “Storia di Donne” a cura di Mimma Pasqua.
L’inaugurazione è in programma per mercoledì 5 luglio alle ore 19 quando Lucia Paese aprirà per la prima volta al pubblico le porte della sua casa d’artista nella centralissima via Roma dove sono state allestite le opere. Una mostra che così come dichiarato dalla curatrice Mimma Pasqua “appare come il naturale sviluppo di una indagine pittorica sulla donna in cui le emozioni debordanti sono tenute a freno dalla consapevolezza e dalla padronanza dei mezzi tecnici”. Attraverso la sapienza, l'estro, l'intelligenza e l'eleganza dell'artista sarà possibile entrare nelle storie per osservare e guardare l'evoluzione delle donne. Ogni volto è il racconto di una donna. Intanto, nelle scorse settimane, l’artista Lucia Paese è stata grande protagonista con due sue opere al padiglione del Niger per il progetto Archifusion alla Biennale di Venezia. Un progetto che ha visto la fusione fra una architettura tradizionale, tribale o etnica, ed esperienze tecniche occidentali dalle quali trarre elementi di sviluppo per un ecosistema architettonico che possa aiutare l’origine culturale della architettura nigeriana a resistere sul piano di una cultura globalizzata. |
PUBBLICATO 04/07/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1624
Autonomie scolastiche distrutte da Capalbo, FI interviene con un emendamento
Mentre il sindaco Pino Capalbo sembra ormai concentrato esclusivamente sulla campagna elettorale per le Elezioni Regionali, dimenticando i problemi reali della nostra città (come dimostrato dalle moti ... → Leggi tutto
Mentre il sindaco Pino Capalbo sembra ormai concentrato esclusivamente sulla campagna elettorale per le Elezioni Regionali, dimenticando i problemi reali della nostra città (come dimostrato dalle moti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1150
Gestione impianti sportivi. Confusione e superficialità
Che il Comune di Acri fosse amministrato da “dilettanti” era cosa.... ... → Leggi tutto
Che il Comune di Acri fosse amministrato da “dilettanti” era cosa.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1008
Il Comune di Acri lancia la sua app
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ... → Leggi tutto
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 4046
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1110
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto